Seguici su:

Cannolicchi in Padella, antipasto facile e buonissimo

Cannolicchi in Padella
5

Descrizione

I Cannolicchi in Padella sono un antipasto facile, veloce e buonissimo. Non mi capita spesso di trovare i cannolicchi dal pescivendolo, ma quando ne ho l'occasione li acquisto subito e li cucino. Si tratta di molluschi caratterizzati da una forma allungata, con carni tenere e prelibate, sono una buona fonte di sali minerali e proteine e sono privi di grassi, oltre che poco calorici. Per questo sono particolarmente indicati anche per chi segue una dieta ipocalorica, mentre sono poco adatti per chi soffre di pressione arteriosa in quanto hanno una discreta quantità di sodio.

Il loro sapore delicato si presta bene per la realizzazione di una moltitudine di ricette come ad esempio i cannolicchi gratinati e i cannolicchi al forno piccanti. Ma tra le ricette troviamo anche dei primi piatti come la pasta con frutti di mare al curry, con il suo sapore gustoso e originale. O ancora dei bucatini al sugo di cannolicchi, per restare ai primi piatti, e una sublime frittata di cannolicchi con aglio e basilico, se vogliamo assaporare anche degli antipasti. Tante possibili ricette per gustare questi molluschi che con il loro sapore delicato si prestano a molteplici preparazioni.

La ricetta Cannolicchi in Padella

Cucinarli in padella è molto semplice, in pochi minuti avrete il vostro piatto pronto per essere gustato! Un consiglio prima di lasciarvi al procedimento per cucinare i Cannolicchi in Padella. Abbiamo visto che rappresentano un mollusco senza grassi. Proprio per questo motivo è fondamentale il tempo di cottura. Lasciarli troppo tempo sulla fiamma, infatti, potrebbe farli diventare gommosi e duri, andando così a rovinare la preparazione. Ma è tempo di vedere come realizzare la nostra ricetta ed allora buona lettura e buona preparazione!

Un ultimo consiglio: quando li acquistate assicuratevi che siano vivi. Per farlo basterà toccare il piede e vedere se si ritrae.

Ingredienti

Procedimento

Per prima cosa, pulite i cannolicchi. Nel frattempo, sbucciate gli spicchi d'aglio e tritateli con l'aiuto di un mortaio. Versate un giro d'olio in padella e fate soffriggere l'aglio a fuoco medio.

Aggiungete i cannolicchi, il sale e il pepe. Mescolate e alzate la fiamma. Chiudete con il coperchio e fate cuocere per circa 5 minuti.

Quando i cannolicchi saranno, cotti, togliete dal fuoco e servite, aggiungete qualche foglie di prezzemolo e una spolverata di pepe per un sapore ancora più deciso.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    04/01/2019 16:25:09

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:15

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto