BRUSCHETTE CON PROSCIUTTO E POMODORI CILIEGIA
Descrizione
Considerando la genuinità e la reperibilità degli ingredienti, è uno stuzzichino che si può preparare ogni volta che se ne ha voglia: a pranzo (anche in un giorno di festa) come finger food durante un aperitivo oppure a cena davanti alla tv. Perfetto in ogni occasione, in famiglia mette sempre d'accordo tutti i commensali!
Per completare questo evergreen della stuzzicheria italiana, è possibile aggiungere agli ingredienti la mozzarella fresca: dopo averla tagliata a fettine e fatta sgocciolare, ripassare successivamente le bruschette in forno, giusto il tempo che la mozzarella possa filare. In tal caso, profumate con il basilico fresco.
Prova anche le bruschette al pomodoro, facilissime da realizzare!
Ingredienti
- 12 fette di Pane tipo baguette
- 100 gr. di Prosciutto cotto in un'unica fetta
- 12 Pomodori Ciliegia
- Sale q.b.
- Pepe q.b
- Olio extravergine d'oliva q.b
- foglie di Prezzemolo q.b
Procedimento
Cominciate preriscaldando il forno a temperatura massima con funzione grill; disponete le fette di pane sulla teglia e infornate, in posizione intermedia, fino a duratura, rigirandole una volta; sfornate e mettete da parte a intiepidire.. Tagliate il prosciutto cotto a dadini molto piccoli, quasi a sembrare una tartare.. Lavate i pomodori ciliegia sotto l'acqua corrente e fateli sgocciolare, tagliateli a metà..
Adagiate le fette di pane su un piatto da portata e componete le bruschette: cominciate con una manciata di dadini di prosciutto cotto.. Proseguite con i pomodorini; aggiustate di sale e pepe e irrorate con un filo d'olio extravergine.. Completate le bruschette con prosciutto e pomodori ciliegia decorando con il prezzemolo fresco..