Data Pubblicazione: 01/04/2021
Giovedì santo, zuppa di cozze! Appuntamento imperdibile per il pranzo del giovedì santo, prima che i fedeli si dedichino allo struscio: a Napoli non c’è casa dove non si gusta questa deliziosa ricetta, la cui origine risale a qualche secolo fa. Già perché la zuppa di cozze giovedì santo è un’usanza che si deve a Ferdinando I di Borbone, grande amante di pesce e frutti di mare. Si narra che proprio il re pescasse le cozze nello specchio di mare di Posillipo per farsele poi cucinare in ricette sempre particolari e improntate all’esagerazione.
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
Le uova sono uno di quei prodotti che da sempre affolla i nostri frigoriferi: vediamo come leggere le etichette delle Uova. Pochi sanno che al loro ...
Continua a leggereMangiare pesce fa bene, non è certo un segreto. Si tratta di uno degli alimenti più preziosi per l’organismo umano: ricco di nutrienti, è anche ...
Continua a leggereCibo avariato e intossicazione alimentare: un problema con cui si trova a fare i conti almeno una volta nella vita il 10% della popolazione mondiale. ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità