Dieta della zucca

Data Pubblicazione: 05/10/2020

Dieta della zucca

La dieta della zucca è un regime alimentare che promette di far dimagrire sfruttando questo ortaggio di stagione. Qualcuno dice che in poco tempo si arriveranno a perdere fino a cinque chilogrammi ma è davvero così? Iniziamo con il dire in cosa consiste la dieta della zucca: ovviamente questo particolare piano alimentare sfrutta le poche calorie contenute in 100 grammi di zucca (appena 20) e la sua composizione ricca di acqua, fibre e vitamina C.
Si tratta quindi di un alimento sicuramente adatto ad un regime ipocalorico, ma non tanto da superare tutte le controindicazioni presenti in questa come in qualsiasi altra dieta mono-ingrediente. Questa dieta della zucca prevede di mangiare zucca a volontà in qualsiasi modo e con pochi condimenti. In aggiunta si potranno poi gustare altri tipi di alimenti, così distribuiti nell’arco della giornata.

Menu dieta della zucca

  • Colazione: latte scremato con fiocchi di avena e caffè o in alternativa del tè (entrambi senza zucchero)
  • Pranzo: la zucca va accompagnata con 70 grammi di pasta o di riso integrale; in aggiunta è previsto anche del pollo (120 grammi) o in alternativa del vitello, cucinato alla piastra.
  • Cena: la sera, invece, è previsto dell’orzo (70 grammi) oppure del pane integrale e 200 grammi di pesce al forno, oltre – ovviamente – alla zucca.
In aggiunta a tale distribuzione dei pasti è possibile anche consumare del formaggio magro, poi uova e legumi due volte a settimana. Come condimenti si raccomanda di moderare il consumo di olio extravergine di oliva e di sale, ma si lascia ampia libertà di scelta per quanto riguarda le spezie. Seguendo questo menu si potrà mangiare un zuppa di zucca oppure una zucca arrosto, mentre sarebbe meglio evitare la crema di zuppa per la presenza della panna. In conclusione, come sempre, ricordiamo che piuttosto che seguire delle diete fai da te è sempre meglio seguire i consigli di un bravo nutrizionista.

Pubblicata il 05/10/2020

Condividi questo articolo

Le nostre rubriche

L'universo culinario a portata di click

STORIA DELLE FETTUCCINE ALFREDO

La Storia Delle Fettuccine Alfredo risale al primo Novecento e ha origine a Roma. La ricetta è stata creata da Alfredo Di Lelio, un ristoratore ...

Continua a leggere

DIFFERENZA TRA CONGELATO E SURGELATO

La prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...

Continua a leggere

FESTA DELLE DONNE, STORIA E ORIGINI

Per tutti l'8 marzo è la Giornata internazionale della donna, conosciuta come Festa Delle Donne. E' una giornata in cui vengono ricordate le ...

Continua a leggere

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità

Commenti e voti

Scarica la rivista