Seguici su:

Vellutata di Zucca e Topinambur

Vellutata di Zucca e Topinambur
5

Descrizione

La Vellutata di Zucca e Topinambur è un piatto caldo e semplice da realizzare, ottimo per scaldarsi in queste giornate fredde. Il topinambur è un ortaggio composto da circa il 79% di acqua e per la restante percentuale da vitamine e sali minerali importanti per l'organismo, infatti è particolarmente noto per le sue proprietà digestive e energetiche. La zucca invece, con il suo colore arancione e il suo gusto delicato è un ingrediente universale che si adatta perfettamente a preparazioni sia dolci che salate, che potrete scoprire cliccando questo linki.

Preparare un'ottima vellutata di zucca e topinambur è molto semplice

Si fa soffriggere mezza cipolla in un giro d'olio (per un gusto piu' delicato potete utilizzare il porro). Si uniscono la zucca ed il topinambur e coprono versando  il brodo vegetale caldo. Una volta cotti, si unisce della panna da cucina e si passa il tutto nel mix.  Sulle singole porzioni si lascia cadere un giro d'olio extravergine d'oliva. Qualche foglia di prezzemolo fresco, renderà il piatto ancora piu' invitante. Uno spettacolo di gusto e profumo questa vellutata di zucca e topinambur di sicuro conquisterà tutta la famiglia! Buona lettura. Se siete interessati a dare un'occhiata ad altre ricette di vellutate, cliccate questo link.

Ingredienti

Procedimento

Per prima cosa, pulite la fetta di zucca eliminando la scorza esterna ed eventuali semi e filamenti interni, tagliatela a pezzi piccoli e tenete da parte. Pelate il topinambur e tagliateli a cubetti. Versate in una casseruola un giro d'olio e fate rosolare la cipolla tritata.

Unite la zucca e il topinambur e coprite con il brodo vegetale. Aggiustate di sale, mescolate e continuate la cottura per circa 20 minuti. Quando gli ortaggi si saranno inteneriti, togliete dal fuoco, unite 40 grammi di panna da cucina e frullate tutto con un minipimer in modo da ottenere una vellutata liscia e della densità che preferite.

Condite con un filo d'olio, una spolverata di pepe e qualche foglia di prezzemolo fresco se preferite. Servite e buon appetito.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:25

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto