Seguici su:

Spaghettoni con salsa di verdure grigliate e mandorle

Spaghettoni con salsa di verdure
5

Descrizione

Il primo piatto di oggi è goloso e stuzzicante, la sua fragranza e aromaticità piacerà veramente a tutti: ecco gli spaghettoni con salsa di verdure grigliate e mandorle.
Questa ricetta vegetariana deve la sua unicità alla salsa preparata con verdure grigliate e arricchita dalle mandorle ammorbidite e insaporite in padella con cipolla rossa di Tropea.
Si utilizzano pomodorini e peperoni gialli o rossi che possono essere grigliati al momento, preparati il giorno prima e conservati in frigorifero dentro ad un contenitore chiuso oppure possono essere avanzati da un pranzo precedente.

Come fare gli spaghettoni con salsa di verdure

La salsa si ottiene frullando le verdure grigliate, le mandorle insieme alla cipolla e al fondo di cottura e il pecorino romano grattugiato in maniera grossolana fino ad ottenere un composto omogeneo, morbido ma cremoso. Le mandorle con la loro consistenza pastosa e il loro caratteristico sapore dal retrogusto leggermente amaro, si sposano alla perfezione con la saporosità gradevole dei peperoni e quella dolce, ma un poco acidula, dei pomodorini. Il pecorino romano grattugiato è l'aggregante di questa composizione che, oltre ad arricchirne il sapore, ne esalta le caratteristiche.
La salsa è estremamente appetitosa e la consiglio, oltre che per condire la pasta, anche per realizzare sfiziosi antipasti spalmata sopra deliziosi crostini di pane casereccio leggermente strofinati con aglio.
Consiglio di servire in tavola gli spaghettoni con salsa di verdure grigliate e mandorle belli caldi per assaporare le fragranze dei vari ingredienti che compongono il piatto e di spolverizzarli con pecorino grattugiato finemente e basilico tritato che donerà freschezza al piatto. Guarnite anche con qualche mandorla pelata, intera e cruda e foglie intere di basilico fresco: il piatto si arricchirà simpaticamente di colore.
Accompagnate gli spaghettoni con salsa di verdure grigliate e mandorle con un buon bicchiere di vino rosso come un San Colombano e con fettine di pane casereccio calde perchè i vostri commensali sicuramente gradiranno fare la "scarpetta".
Vi consiglio anche la pasta alla crema crudaiola, con un gusto veramente imperdibile.

Ingredienti

Procedimento

Spaghettoni con salsa di verdure  preparazione 1
1
Spaghettoni con salsa di verdure  preparazione 2
2
Spaghettoni con salsa di verdure  preparazione 3
3

Versate l'olio extravergine di oliva in una padella antiaderente e unite la cipolla tagliata a fette spesse. Lasciatela appassire dolcemente per un paio di minuti e unite le mandorle pelate intere. Continuate la cottura a fiamma bassa e mescolando spesso finchè la cipolla si sarà del tutto appassita.1Mettete la cipolla e le mandorle, insieme al loro fondo di cottura, dentro in un mixer e frullate.2Quindi unite le verdure grigliate e frullate nuovamente.3

Spaghettoni con salsa di verdure  preparazione 4
4
Spaghettoni con salsa di verdure  preparazione 5
5
Spaghettoni con salsa di verdure  preparazione 6
6

Infine aggiungete 2 cucchiai di pecorino grattugiato.4Mixate nuovamente fino ad ottenere una salsa omogenea e soffice.5Nel frattempo fate lessare al dente gli spaghettoni, scolateli e trasferiteli in una terrina. Aggiungete la salsa di verdure grigliate e mandorle e mescolate bene.6

Spaghettoni con salsa di verdure  preparazione 7
7

Distribuite in piatti individuali e spolverizzate ogni piatto con un cucchiaino di pecorino grattugiato e uno di basilico tritato fresco. Guarnite con qualche mandorla intera e con foglie di basilico. Ora potete servire in tavola gli spaghettoni con salsa di verdure grigliate e mandorle e buon appetito!7

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    23/03/2018 10:05:54

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto