1
Per Fare Gli Spaghetti alle Vongole E Pistacchi, iniziamo con la preparazione del pesto: mettiamo nel bicchiere del frullatore i pistacchi sgusciati, il parmigiamo (io ho utilizzato una grattugia dai fori larghi ma possiamo metterelo anche in scaglie o, se preferisci, grattugiato), il basilico, il sale, il pepe, 1 spicchio d'aglio senz'anima, la scorza di limone non trattato e l'olio a filo.
2
Tritiamone una parte con un coltello per guarnire i piatti a fine preparzione.
3
Facciamo aprire le vongole spurgate - se lo desideri dai uno sguardo alla guida di cucina per sapere come pulire le vongole in modo facile e accurato - in una padella ampia con olio caldo + uno spicchio d'aglio imbiondito + un trito di prezzemolo, versando il vino bianco e lasciando cuocere per circa 5 minuuti.
4
Intanto cuociamo gli spaghetti in acqua salata bollente.
5
Recuperiamo gli spaghetti al dente con un forchettone e versiamoli nella padella con condimento delle vongole filtrato e rimestiamo; uniamo anche le vongole (per 3/4 sgusciate) e rimestiamo nuovamente per insaporire.
6
Versiamo il pesto di pistacchi e saltiamo a fiamma spenta. Porzioniamo guarnendo i piatti con i pistacchi tritati in precedenza. Gli Spaghetti Vongole E Pistacchi sono pronti. Buon appetito.
Informazioni generiche
Difficoltà |
---|
facile |
Tempo di preparazione |
20 minuti |
Tempo di cottura |
20 minuti |
Porzioni |
4 persone |
Pubblicata il |
29/08/2023 |
Potrebbe interessarti anche
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità
Commenti e voti