Scampi alla busara

Descrizione
Ingredienti
- 1 kg. di Scampi
- 300 gr. di Pomodori pelati
- 20 gr. di Pane grattugiato
- 50 ml. di Vino bianco secco
- 1 spicchio d'Aglio
- 1 ciuffetto di Prezzemolo fresco
- 1 Peperoncino rosso intero
- 4 Pomodorini ciliegino
- Olio extra vergine di Oliva q.b.
- Sale q.b.
COME FARE Scampi alla busara
Procedimento
Lavate gli scampi sotto abbondante acqua corrente e, con un coltello ben affilato, praticate un'incisione sul loro dorso. Disponeteli su un panno da cucina e tamponateli un po', per togliere l'acqua in eccesso. In una padella, molto ampia e con fondo antiaderente, mettete a soffriggere dell'olio extra vergine di oliva e unitevi lo spicchio d'aglio e il peperoncino intero.
Quando l'aglio sarà imbiondito, versate nella padella il pane grattugiato e mescolate il tutto, poi aggiungete subito gli scampi. Disponeteli bene sul fondo della padella, senza sovrapporli, così avranno una cottura uniforme. Lasciate cuocere gli scampi, a fiamma bassa, per un paio di minuti, quindi date una mescolata e sfumateli con il vino bianco.
Quando il vino sarà del tutto evaporato (ci vorranno circa 3 minuti), salate e unite i pomodori pelati. Mescolate bene, alzate la fiamma a livello medio e lasciate cuocere il tutto per 15 minuti, dopo aver apposto sulla padella un coperchio. Lavate e sgocciolate il prezzemolo, tritatelo finemente e spolverizzatelo sopra gli scampi, dopo che questi saranno cotti. Quindi, dopo aver eliminato lo spicchio d'aglio e il peperoncino, impiattate gli scampi e servite in tavola: il successo è garantito!.