Scaloppine al vino bianco
Descrizione
- qualche minuto,
- una sfumata di vino bianco
- e un po' di prezzemolo,
- - una fettina di carne di maiale o vitello priva di grasso
- - spessore massimo di ½ cm
- - circa 50 gr di peso
Ingredienti
- 100 gr. Burro
- 2 ciuffi di Prezzemolo tritato
- 12 Pomodorini
- 120 ml Brodo di carne
- 1 Limoni
- 100 ml Vino bianco secco
- Sale q.b
- 50 gr. di Farina
- 500 gr. di Carne bovina
Procedimento
Per prima cosa prendete le vostre fettine di carne e battetele leggermente con un batticarne sopra ad un tagliere. Mettete della farina in un piatto o in un contenitore adeguato a contenerla, e passateci le scaloppine infarinandole su entrambi i lati. Sciogliete metà del burro in una padella abbastanza capiente e fate rosolare le fettine di carne girandole fino a farle dorare.
Trasferite le scaloppine in un piatto, copritele con un coperchio o con dell'alluminio e tenetele al caldo nel forno spento. Versate il bicchiere di vino bianco nella padella in cui avete fatto cuocere le scaloppine, e stemperate con il fondo di cottura. Lasciate evaporare la parte alcolica e aggiungete un mestolino di brodo, circa 40 ml.
Unite il burro rimasto e lasciate restringere a fiamma media. Nel frattempo spremete il succo di limone, filtrate e unite al sughetto nella padella. Infine insaporite con una spolverata abbondante di prezzemolo tritato finemente, insaporite con il sale.
Miscelate bene in modo da distribuire uniformemente gli aromi. Aggiungete i pomodorini tagliati a spicchi e fate saltare per un minuto. Prendete le scaloppine che avete mantenuto al caldo in forno, e cospargetele con il sughetto. Servite le scaloppine al vino bianco ben calde.