Seguici su:

Riso Selvatico Rosso con Gamberetti e Peperoni

Riso Selvatico Rosso con Gamberetti e Peperoni
5

Descrizione

Il Riso Selvatico Rosso Con Gamberetti E Peperoni è un piatto semplice ma allo stesso tempo raffinato, il gusto particolare del riso rosso lega perfettamente con la delicatezza dei gamberi, il tutto reso più sprint grazie all'aggiunta dei peperoni rossi. Un piatto degno dei migliori ristoranti, di sicuro i vostri commensali apprezzeranno! Il riso selvatico rosso è una varietà del classico riso bianco che siamo abituati ad utilizzare per la realizzazione di molti piatti, la modalità di utilizzo in cucina è uguale, quindi non vi resta che cucinare questo gustoso risotto e buon appetito! Provate a sostituire il pepe con una manciata di peperoncino in polvere, il piatto sarà ancora più saporito!

Ingredienti

Procedimento

Per prima cosa, occupatevi dei gamberetti. Staccate la testa e tenetela da parte, eliminate le zampette, il carapace (se preferite potete eliminare anche la coda, altrimenti per una questione estetica potete anche lasciarla). Sciacquate i gamberetti sotto l'acqua corrente, infine, aiutandovi con uno stuzzicadenti cercate di estrarre quel filo nero che si trova sul dorso del gambero.

Sciacquate nuovamente i gamberetti sotto l'acqua corrente e lasciateli scolare per qualche minuto. Versate il brodo vegetale in un pentolino abbastanza ampio, fatelo riscaldare a fuoco medio e quando sarà ben caldo, unite le teste di gambero sciacquate. Lasciate sobollire per circa 10 minuti, in questo modo il brodo vegetale assorbirà il sapore dei crostacei.

Nel frattempo, sbucciate lo scalogno e tagliatelo a striscette o se preferite tritatelo finemente, fatelo soffriggere in una padella antiaderente con un giro d'olio extravergine. Quando lo scalogno sarà appassito, aggiungete il riso e fatelo tostare per qualche minuto mescolando con continuità con un cucchiaio di legno in modo da non far bruciare i chicchi. A questo punto, sfumate con il vino bianco e lasciate cuocere fino a quando l'alcool sarà completamente evaporato.

Aggiungete un mestolo di brodo vegetale aromatizzato con le teste di gambero, un pizzico di sale e proseguite la cottura per circa 30 minuti, aggiungendo un mestolo di brodo ogni volta che il precedente sarà stato assorbito. Mentre il riso cuoce, sciacquate il peperone sotto l'acqua corrente ed eliminate eventuali filamenti interni o semini, tagliatelo a dadini non troppo grandi e fateli rosolare per qualche minuto in una padella con un filo d'olio. Quando saranno cotti, togliete dal fuoco e lasciate intiepidire.

Mescolate il risotto, quando mancheranno pochi minuti dal termine della cottura, aggiustate di sale se necessario e aggiungete i gamberetti se i chicchi avranno raggiunto la consistenza desiderata, spegnete la fiamma. Unite i peperoni, una spolverata di pepe e mescolate, fate intiepidire per circa 1 minuto coprendo con il coperchio. Servite il risotto caldo e buon appetito.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:23

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto