Ricetta torta nutellotta
Descrizione
Torta Nutellotta, una bontà irresistibile!
Del resto come si fa a resistere ad una torta che ha come ingrediente principale la nutella? Impossibile! Già perché chi ne ha assaggiato soltanto un cucchiaio sa di non poterne più fare a meno. La spiegazione scientifica della dipendenza da nutella importa a pochi, quel che conta è il dolcissimo gusto e la sensazione di felicità che si prova ad agguantarne un piccolo cucchiaino. Figurarsi quando si ha a che fare con la Nutellotta: la nutrizionista ci perdonerà, ma resistere non si può! Ultima curiosità prima di tornare alla ricetta. Per la bontà chiamata nutella dobbiamo ringraziare Napoleone! Fu lui che nel diciannovesimo secolo bloccò i commerci britannici causando un improvviso e importante aumento del prezzo del cioccolato. Così in pasticceria si cercò il modo di ridurre il consumo e si iniziò ad unirlo alle nocciole: abbinamento che oggi è diventato quel cremoso tesoro che tutti conosciamo.Nutellotta, decorate con fantasia!
Ci sono numerose versioni a partire dalla farcia a base di nutella fino alla decorazione finale. Io vi propongo la mia versione. Dolce dolce e soffice (non ha bisogno neanche tassativamente della bagna) è un piacere mangiarla ed offrirla a chi si ama. Un saluto a tutti! Restando in tema di ricette con la nutella Nutella date anche un'occhiata a:Biscotti veloci alla Nutella
Rotolini di Nutella
Ingredienti
- 200 gr. di Farina 00
- 100 gr. di Zucchero semolato
- 100 gr. di Burro
- 100 ml. di Latte
- 250 gr. di Cioccolato fondente
- 4 Uova medie
- 1 bustina di Lievito per dolci
- Per il ripieno:
- 350 gr. di Nutella
- 300 gr. di Mascarpone
- 60 gr. di gocce di Cioccolato bianco
Procedimento
A bagnomaria mettete a sciogliere il cioccolato fondente1Unite il burro ed amalgamate con una cucchiarella2Unite il latte a filo e girate ancora fino ad incorporare tutti e tre gli ingredienti3
Lasciate raffreddare4Montate il tuorli con lo zucchero5Unitevi il cioccolato che avete preparato6
Lavorate ancora con la frusta ed aggiungete la farina ed il lievito setacciati7Incorporateli bene8Ora unite gli albumi montati a neve ferma con un pizzico di sale aiutandovi con una spatola (movimenti dall'alto verso il basso)9
Imburrate ed infarinate uno stampo (il mio di 28 cm) e mettete in forno statico preriscaldato a 180 gradi per una trentina di minuti10Fate la prova stecchino per accertarvi della cottura, potete usare anche uno spaghetto. Una volta pronto il pan di spagna tiratelo fuori dal forno e lasciate che si raffreddi11Tagliatelo con un coltello grande formando 2 dischi. Preparate la farcia con 300 grammi di mascarpone e 350 grammi di nutella. Lavoratela con una forchetta12
Ricoprite il disco base con una buona parte del ripieno13Sovrapponete l'altro disco e continuate fino ad esaurimento di tutto il composto alla nutella e mascarpone14Decorate con gocce di cioccolato bianco. 15
Conservate in frigorifero e tirate fuori la nutellotta almeno mezz'ora prima di servirla. Risulterà ancora più soffice.16