Seguici su:

Pulcini Di Uova Sode

Pulcini di uova sode
5

Descrizione

I Pulcini di Uova Sode sono un simpatico antipasto ottimo da preparare per decorare e rallegrare la tavola in occasione del pranzo pasquale. Si tratta di semplici uova sodedecorate in modo da simulare la forma di dolcissimi pulcini. I più grandi saranno sorpresi, ma di sicuro i più piccoli ne resteranno conquistati. Questa ricetta conquisterà tutti i bambini presenti a tavola e magari riuscirete a tenerli bravi, bravi a tavola (ma solo per qualche minuto!). Il piatto in sé, come detto, non presenta difficoltà nella preparazione. Anche il peggior cuoco del mondo non dovrebbe avere problemi a preparare delle uova soda. I problemi (si fa per dire) nascono quando è il momento della decorazione. A questo punto toccherà alla vostra fantasia prendere il sopravvento per realizzare dei veri e proprio pulcini di uova sode… tutti da guardare e gustare!

Pulcini di uova sode, come prepararli

L’operazione in realtà è più semplice a fare che a dirsi. In pratica una volta sbucciate le uova soda, occorrerà tagliare una delle due estremità e poi togliere il tuorlo. Questo sarà usato per realizzare una crema insieme a della maionese. Questa crema sarà utilizzata poi per riempire le uova. Per becco e zampette si possono usare delle carote, mentre gli occhi possono essere realizzati con anelli di olive nere. Davvero una ricetta divertente anche da preparare e se la fantasia non vi manca potete anche sfruttare le uova soda per creare altri simpatici animaletti!

Personalizzare la ricetta Pulcini di uova sode

Se avete realizzato i pulcini, potete personalizzarli anche con altri ingredienti. Scegliere in base alle vostre preferenze. Per accompagnarli non c’è niente di meglio che una fresca insalata di stagione. Buona lettura e se volete scoprire altre ricette con a tema le festa pasquali, potete consultare la nostra apposita sezione Ricette di Pasqua. Sono davvero molto belli da servire e ottimi da mangiare! Sotto con la preparazione e buon appetito!

Ingredienti

Procedimento

Per prima cosa, sistemate le uova in un pentolino con l'acqua e fateli cuocere per circa 7 – 8 minuti in modo da farli rassodare. Una volta cotte, scolateli e sistemateli in una ciotola con acqua fredda in modo da farli raffreddare, se preferite, potete anche farli raffreddare a temperatura ambiente, ci vorrà qualche minuto in piùQuando le uova saranno maneggiabili, sgusciatele facendo attenzione a non romperle e con un coltello tagliate la calotta superiore cercando di non rompere l'albume. Estraete il tuorlo dalle uova, aiutandovi con un cucchiaino, e sistematelo in una ciotola.

Insaporite con un pizzico di sale, un pizzico di pepe e 1 cucchiaino di maionese, mescolate in modo da far amalgamare tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo e senza grumi. Adesso iniziate a comporre i vostri pulcini. Tagliate leggermente la parte inferiore dell'albume sodo in modo che sistemato su un piatto possa reggersi in posizione eretta. Poggiate i 4 albumi sodi sul piatto.

Versate la crema di tuorli e maionese in un sac a poche  e iniziate a riempire le uova, se preferite potete anche utilizzare semplicemente un cucchiaino. Quando avrete riempito le vostre uova come in foto, sistemate sul ripieno la calotta che avevate precedentemente tagliato. Sciacquate un pezzo di carota sotto l'acqua corrente e ritagliate dei piccoli triangolini che andrete ad apporre sulla crema di tuorlo e maionese in modo da creare il becco dei vostri pulcini, ritagliate anche dei pezzetti a forma di bastoncino sottile e utilizzateli per le zampette da apporre alla base dei pulcini.

Infine, tagliate dei cerchietti di oliva nera e sistemateli in modo da formare gli occhi, potete aiutarvi con uno stuzzicadenti. Mettete i vostri pulcini in frigorifero e fateli rassodare per circa 1 ora. Trascorso il tempo necessario, decorate il piatto come preferite e servite. Buon appetito.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:23

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto