Seguici su:

Polipetti Affogati

Polipetti Affogati
5

Descrizione

Ecco la ricetta dei Polipetti affogati. La cucina campana ispira molti dei miei esperimenti culinari. Soprattutto quelli a base di pesce, dal momento che la maggior parte delle ricette ai profumi del mare provengono proprio da Napoli e dintorni. E' il caso dei cosiddetti "purpetielli affugati", conosciuti nel resto d'Italia come polipetti affogati. Un modo originalissimo per servire in tavola quello che è uno dei pesci più apprezzati, sia dagli adulti che dai bambini. Una ricetta light e low cost, ma dal sapore assolutamente incredibile. Tra le tante squisite ricette che la cucina napoletana ci propone, quelle a base di pesce sono particolarmente gustose. In particolare, questi polipetti affogati, o "purpetielli affugati" come li chiamano i napoletani, sono un piatto gustoso e leggero, anche per il portafogli. La cucina tradizionale regionale italiana offre una varietà di tipologie di cucina e di sapori vastissima. Dalla montagna, al bosco, dalla terra al mare, la ricchezza e l'abbondanza dei nostri piatti è inimitabile. La cucina campana e, in particolare quella napoletana, offrono una varietà di sapori che sposano meravigliosamente gli aromi dell'orto con i sapori del mare. La ricetta dei "purpetielli affugati" offre, nella sua semplicità, un esempio di questa varietà. Questo cefalopode si fa scegliere, anche nella cucina di tutti i giorni, per la sua preparazione semplice e veloce. Dal punto di vista nutrizionale apporta proteine di alto valore biologico.Infatti, è noto per essere un alimento ipocalorico a causa della scarsità di colesterolo nelle sue carni. La carne del polipetto è, anche ricca di sali minerali, in particolare,
  • fosforo,
  • ferro,
  • calcio
  • e potassio.
Grazie a queste sue proprietà nutrizionali, il polipetto è particolarmente indicato per chi deve seguire una dieta ipocalorica e nei casi di anemia. In fase di preparazione di questo piatto, come, del resto, per tutti i prodotti del mare, è bene accertarsi che i polipetti siano freschi e ben conservati. Un sentore di ammoniaca, anche lieve, è indice di cattiva conservazione ed è meglio non utilizzarlo.

Come servire i polipetti affogati

Il polipetto affogato può essere proposto, in piccole porzioni, come antipasto o, se servito come secondo piatto, con contorno di patate o piselli. Costituisce un piatto completo, ricco di sapore, gustoso e gradito sia dagli adulti che dai bambini.

Ingredienti

Procedimento

Pulite i polipetti svuotando completamente la sacca del mollusco e privandoli del becco e degli occhi. Lavateli accuratamente e disponeteli all'interno di un tegame abbastanza capiente. Aggiungete i condimenti: il sale, il pepe, l'olio e i pomodori pelati.

Cuocete il tutto a fuoco lento per una trentina di minuti circa, avendo cura di coprire il tegame con uno strato di carta stagnola e con il coperchio. Trascorsa la prima mezz'ora, aggiungete il prezzemolo tritato, lo spicchio d'aglio e cuocete per altri quindici minuti, fino a quando il sughetto non si addenserà e non assumerà un colore scuro. A questo punto, spegnete il fuoco e servite i vostri polipetti nel piatto da portata, per gustarli come secondo. Oppure, se lo preferite, unite i polipetti affogati a dei paccheri o a delle linguine per creare un primo di mare dal sapore esplosivo!.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    02/02/2022 23:33:06

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    02/02/2022 17:33:51

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:09

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto