Seguici su:

Peperoni ripieni al forno

Peperoni ripieni al forno
5

Descrizione

La ricetta che vi presento oggi è un ottimo secondo piatto che unisce verdure e carne: i Peperoni ripieni al forno. Gli ortaggi rossi, gialli e verdi diventano, in questa ricetta, gustosi involucri per un ripieno di carne invitante e squisito! Se non amate particolarmente i peperoni, dopo averli assaggiati in questa veste, comincerete a mangiarli più frequentemente! Unire i peperoni al gusto della carne e del pecorino è un buon modo per far mangiare un po' di verdura anche ai bambini. Cerchi l'ispirazione per un piatto nutriente, che appaghi anche la vista? I peperoni ripieni al forno potrebbero essere una delle soluzioni. Semplici da preparare, i peperoni ripieni sono un ottimo alimento, sano ed equilibrato, da servire come piatto unico o come secondo. Tra le tante ricette esistenti, tradizionali, con ripieno alla carne e formaggio, oppure nella versione leggera o vegetariana, questo cibo si presta bene per accontentare tutti. Quando hai ospiti, la tavola diventa più allegra, se arricchita con un vassoio di peperoni gialli, rossi e verdi ripieni, magari accompagnati da una salsa fresca. Anche i bambini si lasceranno travolgere dalla bontà di questo piatto accattivante, che puoi servire caldo o freddo. In entrambi i casi, l'effetto sarà garantito e il gusto potrà essere apprezzato appieno. La comodità di poterla preparare quando hai tempo è un altro dei vantaggi di questa vivanda. I peperoni ripieni si conservano bene nel congelatore o in frigo e possono essere scaldati in forno al momento di consumarli. La cena è pronta senza fatica! Tanti benefici in un solo piatto I peperoni ripieni cucinati al forno apportano numerosi nutrienti e calorie in quantità adeguata per un pranzo o una cena. Questo manicaretto, del quale vi sono numerose ricette regionali, racchiude in sé vitamine e proteine, necessarie all'organismo. I peperoni sono fonte di:
  • vitamine del gruppo A e C
  • fibre
  • minerali (zinco, fosforo e magnesio).
Tra le proprietà riconosciute ai peperoni, sono da ricordare la loro azione nell'abbassamento del colesterolo cattivo e la loro capacità disintossicante e drenante. Grazie al contenuto di antiossidanti, i peperoni rivestono anche un ruolo fondamentale nel contrasto all'invecchiamento della pelle. Se si opta per la ricetta che prevede il ripieno di carne, si ottengono anche molti benefici dalla vitamina B, in essa contenuta. I peperoni ripieni sono uno dei tuoi piatti preferiti ma hai difficoltà a digerirli? Esiste una soluzione, che ti permetterà di apprezzarli: prima di riempirli, togli i filamenti bianchi interni e prima di consumarli, una volta cotti, privali della buccia che li riveste.

Ingredienti

Procedimento

Fate ammorbidire il pane in una ciotola piena d'acqua. Prendete un contenitore e aggiungete il pane bagnato (e strizzato), la carne, la salsiccia, i formaggi grattugiati, l'uovo e un altro tuorlo, il prezzemolo e l'aglio. Condite con un po' di sale e pepe.

Mescolate il composto finchè non assume un aspetto omogeneo. Fate riposare in frigo. Aprite i peperoni togliendo il "cappello" (1/3 del peperone).

Lavateli e svuotateli. Fate tostare il pangrattato in una teglia antiaderente con 2 cucchiai d'olio. Spegnete il fuoco quando il pangrattato sarà diventato dorato.

Riempite i peperoni con il composto ottenuto in precedenza. Ungete con l'olio una teglia capiente e mettete i peperoni al suo interno. Cospargete i peperoni con il pangrattato tostato e due cucchiai di parmigiano.

Coprite i peperoni con la loro parte tagliata prima. Fate scaldare il forno a 180° e infornate i peperoni. Dopo una cottura di 60 minuti il vostro piatto sarà pronto! Servite i peperoni su un vassoio. Adesso non vi resta che gustare un saporito ripieno di carne formaggio e spezie accompagnato dal sapore degli ortaggi colorati! Per dare un tocco fresco ai vostri peperoni ripieni di carne potete aggiungere delle foglie di menta agli ingredienti durante la preparazione.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:09

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto