Peperoni ripieni al forno
Descrizione
- vitamine del gruppo A e C
- fibre
- minerali (zinco, fosforo e magnesio).
Ingredienti
- 4 Peperoni medi (gialli, verdi o rossi)
- Olio di Oliva
- 300 gr. Carne macinata di suino
- 150 gr Salsiccia di suino
- 80 gr. Pane
- 1 Uovo + 1 tuorlo
- 50 gr. + 2 cucchiai per ricoprire Parmigiano reggiano grattugiato
- 50 gr Pecorino grattugiato .
- Prezzemolo tritato
- 1 spicchio Aglio
- 2 cucchiai Pangrattato
- Pepe q.b
- Sale q.b
Procedimento
Fate ammorbidire il pane in una ciotola piena d'acqua. Prendete un contenitore e aggiungete il pane bagnato (e strizzato), la carne, la salsiccia, i formaggi grattugiati, l'uovo e un altro tuorlo, il prezzemolo e l'aglio. Condite con un po' di sale e pepe.
Mescolate il composto finchè non assume un aspetto omogeneo. Fate riposare in frigo. Aprite i peperoni togliendo il "cappello" (1/3 del peperone).
Lavateli e svuotateli. Fate tostare il pangrattato in una teglia antiaderente con 2 cucchiai d'olio. Spegnete il fuoco quando il pangrattato sarà diventato dorato.
Riempite i peperoni con il composto ottenuto in precedenza. Ungete con l'olio una teglia capiente e mettete i peperoni al suo interno. Cospargete i peperoni con il pangrattato tostato e due cucchiai di parmigiano.
Coprite i peperoni con la loro parte tagliata prima. Fate scaldare il forno a 180° e infornate i peperoni. Dopo una cottura di 60 minuti il vostro piatto sarà pronto! Servite i peperoni su un vassoio. Adesso non vi resta che gustare un saporito ripieno di carne formaggio e spezie accompagnato dal sapore degli ortaggi colorati! Per dare un tocco fresco ai vostri peperoni ripieni di carne potete aggiungere delle foglie di menta agli ingredienti durante la preparazione.