Pasta e patate, la ricetta classica
Descrizione
Pasta e patate, un piatto ricco di storia
Il piatto nasce a Napoli intorno al XVII secolo. A spingere le massaie verso questo primo piatto è la possibilità di realizzarlo in economia. In questo senso va visto anche l'utilizzo della scorza di parmigiano in modo da consumare anche gli avanzi e non buttare via nulla. La pasta con le patate, infatti, è un piatto povero, nel senso che è il primo piatto che ha sfamato per decenni le famiglie in condizioni economiche precarie. Ma allo stesso tempo è un piatto ricco di energia. Sarà per questo che ancora oggi un piatto di pasta e patate non può mancare, in qualsiasi stagione.I segreti della ricetta della pasta e patate
Nella ricetta della pasta e patate che vi presento utilizzo anche sedano e cipolla. Immancabile qualche pomodorino e un po' di prezzemolo. Per la pasta la scelta più indovinata è usarne una un poco piu' piccola rispetto ad un formato medio (come per esempio le penne). Risultano quindi ottimi i tubettoni, le conchiglie, le pipe rigate o un formato misto. Per la realizzazione del piatto non ho cotto la pasta direttamente nel condimento al fine di trattenere tutto l'amido. Questo perché desideravo presentarvi una versione della pasta e patate più consumata a livello nazionale. La Pasta e Patate è un primo piatto italiano dal sapore corposo ma delicato. Questo piatto è incredibilmente ricco e nutriente, ma semplicissimo e veloce da preparare. Richiede inoltre pochi ingredienti, tutti di costo contenuto. Allora prendetene nota rimboccatevi le maniche e... buona lettura!Ingredienti
Procedimento
Pelate le patate, lavatele e tagliatele a tocchetti il più possibile uguali1Preparate un trito di sedano e cipolla2Mettete sul fuoco una pentola con acqua salata: vi servirà per la cottura della pasta e per aggiungere acqua nella pentola dove cuoceranno le patate3
Fate soffriggere il trito in un giro d'olio extravergine d'oliva ed unite qualche pomodorino4Versateci le patate e dopo pochi minuti iniziate ad addizionare un mestolo d'acqua calda; continuate ogni volta che notate che le patate si asciugano5A poco più di metà cottura delle patate calate la pasta e portatela a cottura6
Una volta cotte le patate (ci vogliono una ventina di minuti) conditele con prezzemolo fresco tritato al momento7Versateci la pasta senza troppo sgrondarla8Amalgamate il tutto9
La vostra Pasta e Patate è pronta per essere gustata; se gradite unite un poco di pepe. Buon appetito.10