Pasta alla Gricia
Descrizione
La ricetta pasta alla gricia si può realizzare sia con la pasta lunga che con pasta corta
Infatti sono ottimi sia gli spaghetti alla gricia che i rigatoni alla gricia! Va servita ben calda e gustata subito per godere appieno della sua saporosità e dei suoi aromi. Consiglio di usare grani di pepe nero e di pestarli nel mortaio prima dell'utilizzo: sprigioneranno molto più aroma e insaporiranno in maniera deliziosa il piatto. Utilizzate il guanciale, meglio se di Amatrice, molto più profumato e saporito e non la pancetta perchè non avreste lo stesso risultato. Questo primo piatto è un’ottima idea da cucinare quando a pranzo arrivano ospiti improvvisi... E si vuole comunque fare bella figura con un piatto ricco e gustoso. Ma questa ricetta è ideale anche quando si ha poco tempo a disposizione per cucinare e si ha voglia di assaporare un piatto veramente da leccarsi i baffi. Io amo molto questa ricetta e di seguito troverete le mie istruzioni per prepararla: porterete in tavola una pasta alla gricia veramente speciale e squisita. Per preparare una pasta alla gricia cremosa, vi basterà aggiungere una buona spolverata di pecorino e farlo mantecare per qualche minuto prima di servire. Il formaggio si fonderà è il vostro piatto sarà ancora più buono! Buona lettura! Potrete trovare molte altre ricette sfiziose e squisite di primi piatti da realizzare velocemente cliccando qui.Ingredienti
Procedimento
Per prima cosa, riempite una pentola con acqua salata e portate ad ebollizione. Sbucciate la cipolla e sciacquatela sotto l'acqua corrente. Tagliatela prima a metà e poi a pezzi, scegliete la grandezza in base ai vostri gusti.
Tagliate il guanciale a pezzetti e tenete da parte. Versate in una padella abbastanza ampia, un giro di olio, unite la cipolla e fatela soffriggere per qualche minuto. Quando la cipolla sarà dorata, aggiungete il guanciale e mescolate con un cucchiaio di legno.
Fate rosolare a fiamma bassa, mescolando di tanto in tanto per non farlo bruciare. Buttate la pasta e fate cuocere. Scolate la pasta al dente, mettetela nella padella con il sugo di cipolla e guanciale.
Unite un po' d'acqua di cottura della pasta, una spolverata di pecorino e mantecate. Aggiungete una spolverata di pecorino e pepe su ogni porzione e servite..