Panini Napoletani Veloci: Una Deliziosa Variante Senza Lievitazione
Descrizione
Gli irresistibili Panini Napoletani Veloci sono un'interpretazione rapida e semplice dei classici panini partenopei, realizzati con pasta per pizza arricchita da sugna o strutto, salumi, formaggi e uova, seguendo la ricetta tradizionale del tortano o del casatiello. Una ricetta di recupero per gli impasti in eccesso nell'antica Napoli, che oggi, da buona partenopea, ti presento in una versione ancora più rapida e accessibile.
Preparazione Facile E Veloce
La mia ricetta prevede l'utilizzo di un pratico rotolo di pasta per pizza già pronta, reperibile facilmente nei supermercati e nelle salumerie ben fornite. Basterà farcire il rotolo, tagliarlo in 8 sezioni e infornarlo. In soli 25 minuti di cottura, i Panini Napoletani Veloci saranno pronti a deliziare il palato con il loro profumo e sapore unici.
Perfetti Per Ogni Occasione
Questi Panini Alla Napoletana Veloci sono ideali per un aperitivo, magari accompagnati da un Aperol Spritz fatto in casa, o come delizioso antipasto per arricchire i tuoi momenti conviviali. Sorprendi i tuoi ospiti senza sforzo e lascia che il profumo dei panini napoletani crei l'atmosfera perfetta.
Variante Meno Calorica
Se desideri una versione più leggera, la mia proposta prevede una farcia composta da prosciutto cotto, prosciutto crudo, scamorza affumicata e formaggio grattugiato, senza l'aggiunta di strutto o sugna. Il risultato? Un sapore delizioso e una variante più leggera dei classici panini napoletani.
Non dimenticare che puoi personalizzare la farcitura di questi panini veloci a tuo piacimento, sperimentando con gusti e ingredienti che preferisci. Divertiti a sorprendere i tuoi ospiti con questa ricetta furba e senza lievitazione. Stai per creare un piccolo capolavoro culinario!
Prova anche i Panini Napoletani Bimby.
Ingredienti
Procedimento
Srotola la pasta per pizza pronta e distribuisci uniformemente 100 g di prosciutto cotto sulla sua superficie.1Prosegui con 100 g di prosciutto crudo.2Aggiungi 100 g di provola affumicata (tutto tagliato a dadini).3
Spolvera la farcitura con pepe nero macinato al momento e 2 cucchiai di pecorino grattugiato.4Arrotola il rettangolo di pasta partendo dal lato più lungo.5Taglia il rotolo in 8 sezioni, spesse circa 3 dita ciascuna.6
Modella singolarmente le sezioni di pasta con le mani, applicando una leggera pressione, e posizionale su una leccarda ricoperta di carta da forno.7 Spennella la superficie con un tuorlo d'uovo sbattuto con un pizzico di sale e pepe.8Inforna a 180 gradi in forno statico preriscaldato per 25 minuti.9
La Ricetta dei Panini Napoletani Veloci è completa.10Gustali caldi. Semplice e veloce, questa preparazione ti regalerà Panini Alla Napoletana deliziosi e fragranti!11