Ossibuchi alla milanese
Descrizione
Ingredienti
- 4 Ossibuchi da 300 gr. circa, di vitellone o manzo
- 50/60 gr. di Farina
- 1 bicchiere di Vino bianco
- 50 gr. di Burro
- 2 cucchiai d'Olio d'Oliva
- 1 Cipolla
- 2 spicchi d'Aglio
- 1/2 litro circa di Brodo vegetale
- 100 gr. di Prezzemolo fresco
- 1 Limone, da cui grattugiare la buccia
- Sale q.b
- Pepe q.b.
Procedimento
In una padella capiente (gli ossibuchi non si devono sovrapporre cuocendo) mettete il burro, l'olio d'oliva e la cipolla che dovete tagliare molto fine. Fatela appassire per bene a fuoco lento. Preparate gli ossibuchi incidendo con le forbici la parte esterna della carne, dovete praticare dei taglietti in modo che non si arriccino cuocendo.
Infarinate e mettete in padella con la cipolla. Alzate il fuoco e fate rosolare per circa 15 minuti entrambi i lati degli ossibuchi, poi abbassate il fuoco e sfumateli con il vino. Mettete il sale ed il pepe, poi copriteli con il brodo.
Devono cuocere per molto tempo, almeno 60 o 70 minuti, coperti ma lasciando uno sfiato, in modo che si formi nella padella un vapore che li manterrà morbidi. Ogni tanto girateli per non farli attaccare. Mentre cuociono preparate un trito di prezzemolo e aglio.
A cottura quasi ultimata togliete il coperchio e gettate il trito aggiungendo un po' di buccia di limone tritata.