Seguici su:

Olive nere sott'olio

Olive nere sott'olio
4.6

Descrizione

Le Olive nere sottolio sono una conserva che non può mancare nella vostra cucina! Le olive, i frutti dell'albero di ulivo ricchi di proprietà importanti per il nostro organismo. In questa ricetta voglio mostrarvi come conservare le olive nere sottolio in un modo facile. In questo modo le olive saranno ottime da servire come antipasto insieme a dei formaggi o a dei crostini di pane, o perché no, anche come contorno. Buona lettura!

Consiglio : per una pulizia più accurata delle olive vi consigliamo di strofinare le olive una per una con un canovaccio inumidito con l'aceto in modo da essere sicuri di aver eliminato tutte le impurità o almeno la maggior parte.

Ingredienti

Procedimento

Per prima cosa, pulite le olive. Sciacquatele abbondantemente sotto l'acqua corrente e fatele scolare.. Pulite i peperoncini con dei tovaglioli di carta ed eliminate i piccioli. Tagliateli finemente e tenete da parte.. Sbucciate anche gli spicchi d'aglio e tagliateli a fette sottili..

Munitevi di una ciotola in terracotta e sistemate un primo strato di olive.. Cospargete con uno strato di sale grosso, alcune fettine d'aglio e dei pezzetti di peperoncino.. Aggiungete un altro strato di olive e ricoprite con il sale e le spezie e continuate così fino a finire le olive..

Finite con un ultimo strato di sale.. Lasciate marinare le olive per circa 10 giorni.. Dopo 5 giorni, mescolate di tanto in tanto in modo che tutti i sapori si amalgamino completamente..

Trascorso il tempo di marinatura, togliete le olive dalla ciotola e sistematele su un telo per qualche giorno in modo da farle asciugare.. Sistematele nei vasetti precedentemente sterilizzati e ricopritele abbondantemente con l'olio.. Chiudete i vasetti e aspettate almeno 5 giorni prima di consumare le vostre olive nere sottolio..

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    Vorrei sterilizzare i vasetti nel microonde,per quanti minuti e a quale temperatura? Grazie Angie

    06/11/2021 09:46:48  Rispondi

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anna

    Io le ho prima fatte aggrinzire per un mese, oggi le lavo e seguirò il procedimento.

    03/02/2021 10:48:34  Rispondi

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    23/11/2020 21:10:06

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    Salve, siamo sicuri del risultato che promettete? Dopo 10/15 giorni le olive nere saranno ancora immangiabili secondo me perché molto amare, non è che vi siete dimenticati la prima parte dove le olive vanno messe in acqua fredda e sale per molti giorni cambiando l’acqua tutti i giorni per fare perdere l’amaro è una volta perso l’amaro fare tutta la vostra procedura? Però poi potrebbero non mantenersi nel tempo essendosi idratate con l’acqua? Chiedo!

    08/11/2020 12:19:14  Rispondi

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    Ma non vanno messe nella scola pasta?

    25/10/2020 14:59:28  Rispondi

  • voto 1 su 5

    anonimo

    Salve, ho assaggiato le olive dopo 10 giorni che le avevo ricoperte di olio , ma sn immangiabili, sn amarissime!!!

    21/12/2019 16:20:33  Rispondi

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    28/11/2018 21:09:36

    • 04/12/2018 17:33:09

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    donatella ulivari

    Buongiorno, non ho capito se alla fine dei 10 giorni sotto sale, nell' olio che si mette per ricoprire le olive si rimettono spicchi aglio e peperoncino o sarebbe troppo forte il sapore. Grazie, ho un kilo di olive grosse nere da tavola e vorrei poterle fare al più presto.

    04/11/2018 11:03:35  Rispondi

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:15

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto