Gelato fritto
Descrizione
Ricetta del gelato fritto
Potete scegliere qualsiasi gusto di gelato preferite, io adoro quello a vaniglia, ma anche il gelato al cioccolato o a fragola sarà buonissimo... Se amate scoprire i sapori della cucina estera, dovete assolutamente provare questa ricetta, che devo dire la verità è adatta anche a chi non ama poi gusti troppo particolari. Deliziosa da mangiare a ristorante, ancora più buona se preparata da voi: non è difficile ed è soprattutto una interessante variante per un dolce più originale rispetto a quelli classici più nostrani! Spero di avervi abbastanza incuriositi da invogliarvi a mettervi all’opera con il gelato fritto: la ricetta arriva, buona lettura e buona preparazione!Ingredienti
- 200 gr di Gelato
- 90 gr di Farina 00
- 35 gr di Fecola di Patate
- 100 ml di Acqua
- 1 Uovo di piccole dimensioni
- un pizzico di Lievito per Dolci
- Olio di Semi q.b
Procedimento
Per prima cosa, vi consiglio di iniziare a formare le palline di gelato la sera prima e di lasciarle rassodare in freezer per tutta la notte. Anche per quanto riguarda la preparazione della pastella, vi consiglio di anticiparvi. Unite in una ciotola la farina setacciata con la fecola di patate, aggiungete a filo l'acqua preferibilmente molto fredda e mescolate in modo da far amalgamare gli ingredienti. Aggiungete anche il lievito e l'uovo e continuate a mescolare.
Quando avrete ottenuto una pastella liscia e senza grumi, coprite la ciotola con la pellicola trasparente e fate riposare in frigorifero per una notte. L'indomani, riprendete la pastella dal frigo e immergetevi velocemente le palline di gelato in modo da ricoprirle completamente. Potete aiutarvi con uno stecchino o una forchetta.
Una volta ricoperte le palline di gelato, sistematele su un vassoio e fatele rassodare in freezer per circa 4 ore. Trascorso il tempo necessario, fate scaldare abbondante olio di semi in una padella abbastanza ampia e profonda. Quando l'olio avrà raggiunto la giusta temperatura, immergetevi le palline di gelato e fatele friggere per circa 1 minuto.
Togliete dal fuoco e servitele subito. Buon appetito!.