Seguici su:

Frittelle di Scarole

Frittelle di Scarole
5

Descrizione

Oggi vi proponiamo un modo originale per utilizzare le scarole in cucina in modo semplice e gustoso : le Frittelle di Scarole. Questa frittelle di scarola possono essere servite come antipasto o durante un aperitivo. Sono croccanti e con un retrogusto dolciastro, semplici da realizzare, le scarole sono insaporite con olive e capperi ed amalgamate ad una saporita pastella che dopo la cottura diventerà gonfia e soffice. Le scarole sono una verdura molto diffusa sin da tempi molti antichi per le proprietà tonificanti e depurative. Quando acquistate le scarole, controllate che si tratti di un ingrediente fresco facendo attenzione a piccoli accorgimenti, ad esempio, se il cespo è umido, vorrà dire che la verdura non è fresca, inoltre le foglie devono essere sode e turgide. In alcune ricette precedenti vi abbiamo mostrato come utilizzare le scarole in cucina preparando la crema di fave e scarole, la pizza con le scarole e la pizza di pasta sfoglia con scarole. Ecco la ricetta delle frittelle e buon appetito!

Ingredienti

Procedimento

Per prima cosa occupatevi della verdura. Capovolgete la scarola e tagliate via il torso alla base, eliminate le foglie più esterne e quelle malandate. Staccate ad una ad una le foglie e poggiatele in una ciotola, sciacquatele abbondantemente sotto l'acqua corrente in modo da eliminare i resti di terreno ed eventuali impurità e lasciatela scolare dall'acqua in eccesso.

Nel frattempo, snocciolate le olive e tagliatele a pezzettini. Tagliate anche le foglie di scarola a striscioline sottili. Versate un poco di olio con due spicchi d'aglio in una pentola antiaderente e fate rosolare per qualche minuto.

Quando l'aglio darà imbiondito, eliminatelo e aggiungete la scarola. Fate appassire a fuoco lento per circa 20 minuti. Quando sarà cotta, togliete dal fuoco e mettetela in una ciotola con le olive, i capperi e il parmigiano.

Aggiungete un pizzico di sale. Mescolate tutti gli ingredienti in modo che siano amalgamati. Preparate la pastella.

In una ciotola, sbattete l'uovo e aggiungete il bicarbonato e la farina e mescolate. Aggiungete la pastella nella ciotola con le scarole e mescolate in modo da ottenere un composto omogeneo. Versate abbondante olio in una padella antiaderente e quando avrà raggiunto la giusta temperatura, iniziate a versare il composto a cucchiaiate e fate friggere le vostre frittelle.

Quando saranno cotte, togliete dal fuoco e poggiatele su un piano rivestito con carta assorbente in modo dafar asciugare l'olio in eccesso. Servitele calde.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:14

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto