Frittata di Spaghetti in Bianco

Descrizione
Come cucinare
frittata di spaghetti in bianco
La frittata di spaghetti in bianco si differenzia per l'assenza di pomodoro. E' una variante della frittata di pasta, piatto tipicamente napoletano. Nata come ricetta per utilizzare gli avanzi di pasta del giorno prima, è ben presto diventato un piatto cult della tradizione culinaria partenopea. Difficile andare in qualche casa napoletana e non provare, almeno una volta, la frittata di spaghetti. La ricetta frittata di spaghettiè ottima da preparare anche per pranzi fuori porta. In questo caso i segreti della nonna vengono in vostro soccorso per non perdere il sapore di questa preparazione. Quali sono? Semplice: la frittata va avvolta in un foglio di carta stagnola e poi ancora in fogli di giornale. Quando la scarterete, sentirete lo stesso profumo e aroma della frittata di spaghetti appena cotta... che bontà! A dire il vero qualcuno storce il naso quando vede mangiare questo piatto tradizionale. Evidentemente non ha mai mangiato una frittata! Altrimenti non si spiega come faccia a resistere alla irresistibile tentazione di morderla. D'altronde partita da Napoli, oggi è conosciuta davvero in tutto il mondo: ci sarà un perché...Come preparare fritta di spaghetti in bianco
Un consiglio: la frittata di spaghetti si presta a numerose varianti, come per qualunque tipologia di frittata può essere arricchita con la pancetta, con il prosciutto cotto ecc... in base alla fantasia o agli ingredienti presenti in frigo.Ingredienti
Procedimento
Tagliate la scamorza affumicata a cubetti di piccole dimensioni. Rompete le uova in una terrina sbattetele con la forchetta unendo il sale, il pepe ed il formaggio grattugiato. Aggiungete successivamente la scamorza a cubetti ed il prezzemolo tritato.
Amalgamate bene tutti gli ingredienti. Ponete una padella sul fuoco con l'olio d'oliva e versatevi gli spaghetti lessati precedentemente, distribuendoli uniformemente su tutta la superficie. Fate soffriggere gli spaghetti per alcuni minuti.
Versate il composto delle uova sugli spaghetti distribuendolo in modo uniforme, andando a formare proprio una frittata. Lasciate cuocere per almeno 10 minuti con coperchio. Girate la frittata di spaghetti per far cuocere anche il lato superiore, aiutandovi con un coperchio.
Fate cuocere per altri 10 minuti. Servite ancora calda su un piatto da portata e tagliatela a spicchi.