Filetti di scorfano con salsa di pomplemo rosa
Descrizione
E'una ricetta particolare che può essere servita in occasione di cene speciali ma anche quando si ha voglia di assaporare un piatto unico ed originale.
La ricetta dei filetti di scorfano con salsa di pompelmo rosa non presenta particolari difficoltà di realizzazione ed è anche veloce da preparare
I filetti di scorfano devono essere spinati e squamati. Consiglio di acquistare filetti di scorfano surgelati che si presentano già puliti e sono piuttosto economici con un buon rapporto qualità prezzo oppure di farvi sfilettare e squamare lo scorfano fresco dal pescivendolo di fiducia.
I filetti vengono infarinati e fatti dorare nel burro. Quindi si condiscono con una deliziosa salsa a base di succo di pompelmo rosa dal sapore gradevolmente agrumato e leggermente agrodolce.
La salsa è realizzata con il succo di un pompelmo rosa che viene cotta leggermente insieme allo scalogno e a un cucchiaino di zucchero. Infine viene aggiunta al fondo di cottura dei filetti di scorfano e lasciata addensare.
Il connubio tra il pompelmo rosa e i filetti di scorfano è molto particolare, veramente delizioso e insolito, adatto anche ai palati più esigenti. Consiglio di aggiungere sul piatto di portata qualche fettina di pompelmo rosa fresco che potrà essere gustato insieme allo scorfano dando vita ad un boccone veramente goloso e soddisfacente: provare per credere! Utilizzate assolutamente pompelmi di coltura biologica!
Il basilico tritato e spolverizzato sui filetti di scorfano caldi e arricchiti con la salsa di pompelmo rosa, donerà freschezza e aggiungerà fragranza e aroma alla preparazione.
Servite questo secondo piatto di pesce con fettine di pane casereccio calde e accompagnatelo con un contorno a base di patate oppure con fresche insalate aromatizzate con foglioline di basilico fresco spezzettate.
Accompagnate con un bicchiere di fruttata e molto aromatica Malvasia secca di S. Colombano.
Per altre sfiziose ricette a base di pesce potete consultare la nostra sezione dedicata.
Ingredienti
- 2 filetti di Scorfano spinati e squamati
- il succo di 1 Pompelmo rosa biologico
- mezzo Pompelmo biologico
- Farina bianca q.b.
- 1 grosso Scalogno
- 20 gr. di Burro
- 1 cucchiaino da caffè di Zucchero
- q.b. Basilico tritato
- q.b. Sale rosa
Procedimento
Mettete il burro in una padella antiaderente. Lasciatelo fondere e poi adagiatevi i filetti di scorfano, infarinati da entrambi i lati, dalla parte della pelle.1Fateli dorare prima da un lato e poi dall'altro.2Girateli un paio di volte molto delicatamente aiutandovi con una spatola.3
Quando i filetti di scorfano sono pronti, trasferiteli in un piatto e teneteli al caldo.4Nel frattempo mettete lo scalogno in una padellina antiaderente con un nocciolino di burro e lasciatelo rosolare adagio. Quindi spolverizzate con sale rosa. Unite lo zucchero e poi versateci il succo di pompelmo rosa continuando la cottura sempre a fiamma dolce.5Unite il succo di pompelmo con lo scalogno e tutto il fondo di cottura nella padella con il burro dove avete fatto cuocere i filetti di pesce.6
Fate addensare il sugo fino ad ottenere una salsa densa.7Posizionate i filetti di scorfano su piatti piani individuali. Distribuiteci sopra la salsa al pompelmo rosa, spolverizzate con il basilico tritato e guarnite con fettine dello stesso frutto. Ora potete servire in tavola i filetti di scorfano con salsa di pompelmo rosa e buon appetito!8