Seguici su:

Crocchette di patate

Crocchette di patate
5

Descrizione

Le Crocchette Di Patate non solo si prestano ad essere un gustoso antipasto ma sono perfette per un finger food all'aperto. Vista la completezza dell'apporto di carboidrati e proteine, si possono sostituire anche ad un secondo piatto. La gioia dei piccoli ma, molto apprezzate anche dagli adulti, queste crocchette dall'aspetto goloso sono anche abbastanza semplici da realizzare, soprattutto nella versione "classica", vediamo come! Per giovani, adulti e bambini rappresentano una golosità, che gusteranno con vero piacere e sarà un'ottima alternativa ai soliti contorni di patate! Inutile nasconderlo: le crocchette di patate sono un contorno o forse qualcosa di più, che fa impazzire bambini e adulti. Sono un piatto semplice, che si può gustare da solo o accompagnandolo con piatti di carne, pesce o timballi di verdura. Crocchette Di Patate, tradizioni e ingredienti Assai indicate anche per i picnic estivi o primaverili, le crocchette sono pratiche da trasportare, non ungono e si gustano con piacere. Gli ingredienti delle crocchette "classiche" sono semplici e si possono contare sulle dita di una mano: Ingredienti sani e genuini, che forniscono energia e, per un pasto veloce, possono sostituire la carne, soprattutto se accompagnate da altre verdure. Crocchette Di Patate, Nutrizione Si preparano molto velocemente e forniscono l'energia dei carboidrati (patate) e delle proteine (uova e parmigiano). Non bisogna assolutamente dimenticare, infatti, che dal punto di vista nutrizionale le patate sono una delle maggiori fonti di fibre alimentari, amido, minerali e vitamine presenti in natura. Insieme a uovo e parmigiano costituiscono un piatto completo, pratico, veloce e, soprattutto, comodo. Crocchette Di Patate: le varianti Ci sono alcune varianti alle classiche crocchette: possono contenere filante mozzarella oppure essere farcite con prosciutto cotto, prezzemolo e diverse altre erbe aromatiche. Un fingerfood davvero gustoso, che potrai arricchire secondo i tuoi gusti. Ecco alcune ricette di Crocchette Di Patate
  • Crocchette di Patate e Ortiche

  • Crocchette di Patate con Pesto e Fagiolini

  • Crocchette di Patate e Cavolo Romanesco

  • Crocchette di Salmone

  • Crocchette di Amaranto

Ogni occasione è buona per gustare queste crocchette, che possono comparire in tavola a pranzo, a cena, come pure negli ormai noti "brunch" accompagnati da salumi, formaggi e da quiche di zucchine o di asparagi. La loro bontà e semplicità non ti farà mai sfigurare e saranno apprezzate da tutti!

Ingredienti

Procedimento

Lavate le patate e lessatele in acqua e sale con tutta la buccia in una casseruola capiente per almeno 40 minuti. Lasciatele intiepidire e sbucciatele. Schiacciatele con uno schiacciapatate ancora tiepide e trasferitene la purea in una terrina.

Aggiungete la noce moscata, i tuorli, il formaggio grattugiato ed aggiustate di sale e pepe. Mescolate energicamente per amalgamare bene tutto il composto. Aiutandovi con un cucchiaio, prelevate delle porzioni di impasto da circa 30 gr.

Con i palmi delle mani dategli una forma cilindrica. Continuate fino a terminare il composto, formando circa 30 crocchette. Nel frattempo in un piatto sbattete le 2 uova e aggiustate di sale.

In un'altra ciotola versate il pane grattugiato. Prelevate ogni cilindro di impasto e passatelo prima nel piatto dell'uovo e poi in quello della panatura. Ponete una padella larga sui fuochi con l'olio per fritture.

Appena raggiunta la temperatura tuffate le crocchette, poche per volta, e friggetele girandole continuamente per uniformarne la doratura. Prelevatele e ponetele ad asciugare su un foglio di carta paglia da cucina. Disponete le crocchette di patate ancora calde in una ciotola da portata o un bel vassoio. Buon appetito..

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:10

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto