Seguici su:

Come cucinare il filetto di manzo in crosta

Come cucinare il filetto di manzo in crosta
5

Descrizione

Come cucinare

un Filetto di Manzo crosta
? Le ricette sono diverse ma la bontà è davvero unica! Il filetto in crosta è un secondo piatto sfizioso e raffinato, molto indicato per i pranzi delle feste. Il filetto di manzo è segretamente racchiuso in un guscio di pasta sfoglia ed il suo sapore esaltato da una delicata crema di funghi. Ideale se a tavola volete stupire i vostri ospiti con un piatto pregiato per palati raffinati. La cucina tradizionale italiana comprende dei secondi piatti dall’aspetto molto raffinato e regale, che rendono un pranzo o una cena molto speciale: uno di questi è il filetto in crosta. Sapori, profumi e sublime croccantezza La carne e il pesce sono tra gli ingredienti più amati: per renderli ancora più appetibili e gustosi si possono servire avvolti in un’accattivante e croccante crosta. Per stupire e deliziare i tuoi ospiti puoi preparare questo squisito secondo. Gli ingredienti base possono essere:
  • filetto di manzo
  • filetto di tonno
  • filetto di branzino
L’importante è che carne e pesce siano freschi e di ottima qualità. A fare la differenza ci sono i condimenti, il tipo di cottura e la varietà della crosta di copertura. La pasta sfoglia e la pasta brisée sono ottime per le preparazioni a base di carne: basta stenderle in uno strato di circa 4 cm e usarle per la copertura finale. Il filetto di manzo, già cotto per 20 minuti e poi scolato, va spalmato con un composto ottenuto soffriggendo dei funghi con olio, burro e aglio e poi riducendoli in crema con il mixer. Per rendere il tutto ancor più saporito, si avvolge la carne con delle fette di prosciutto crudo. Infine non resta che ricoprire il filetto con la sfoglia, sigillando per bene ogni apertura. L’estetica in questo piatto ha la sua importanza e per dare un colpo d’occhio molto chic non bisogna trascurare le decorazioni. Con i ritagli di pasta sfoglia o brisée si possono formare dei fiori e delle foglie, da usare per guarnire la superficie, che va infine spennellata con del tuorlo d’uovo. La cottura in forno renderà la crosta croccante, lucida e profumata. Per il pesce puoi realizzare una copertura altrettanto invitante con una delicata crosta a base di sottili rondelle di patate: è l’ideale soprattutto per il filetto di branzino. Puoi usare un trito di noci per impanare dei filetti di tonno bagnati in salsa di soia: durante la cottura si formerà una crosta ambrata, croccante e profumata! Non avete già l'acquolina in bocca? Non vi resta che guardare le nostre ricette a questo link!

Ingredienti

Procedimento

Per prima cosa salate e pepate il filetto e mettetelo a rosolare in padella con pochi cucchiai di olio e qualche foglia di timo, salvia e rosmarino, finché non sarà dorato in tutte le sue parti. Una volta arrostito ponetelo a raffreddare su un piatto. Nel frattempo frullate i funghi e preparate un soffritto con aglio, olio e burro.

Versate i funghi tritati in padella, e cuocete a fiamma alta per far evaporare l'acqua. Ricoprite il filetto con la crema di funghi e successivamente avvolgetelo con le fette di prosciutto crudo. Stendete la pasta sfoglia in uno strato sottile (circa 3-4 mm) e ricopriteci il filetto, facendo attenzione a sigillare bene gli angoli.

A questo punto potete usare i ritagli in eccesso di sfoglia per le decorazioni. Fate riposare in frigo per 30 minuti. Spennellate il tutto con il tuorlo d'uovo e deponetelo su una teglia ricoperta di carta da forno, praticando dei forellini sulla pasta per consentire la fuoriuscita del liquido di cottura.

Cuocete in forno preriscaldato a 200° per 35 minuti, finché la superficie non sarà ben dorata. Un consiglio per un'alternativa gustosa: potete aggiungere alla crema di funghi del paté di fegato ed eventualmente sostituire il prosciutto crudo con della pancetta arrotolata.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:09

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto