Seguici su:

Chutney di Frutta Speziata

Chutney di Frutta Speziata
5

Descrizione

Durante il mio viaggio in Pakistan, ho avuto la grande fortuna di assaggiare delle pietanza davvero ottime, tra le tante, mi è piaciuta particolarmente la Chutney di Frutta speziata, una salsa che, come suggerisce il nome stesso, è caratterizzata da aromi molto intensi. Io ho avuto modo di assaggiarla come salsa di accompagnamento ad una grigliata di carne, ma mio marito e i miei figli la adorano talmente tanto che può essere adoperata anche insieme ai formaggi. Potete conservare il vostro chutnery in vasetti di vetro sterilizzati chiusi con l'apposito coperchio, in frigorifero. E' sconsigliata la congelazione. Buona preparazione a tutti.

Ingredienti

Procedimento

Per prima cosa, prendete le pere e le mele, lavatele accuratamente e sbucciatele, togliendo i torsoli e i semi. Tagliate entrambi i frutti grossolanamente e passateli nel frullatore, in modo tale da ottenere una crema. Mondate sia l'aglio che la cipolla e tritateli finemente.

A questo punto, prendete una pentola molto capiente, aggiungete l'aceto di mele, la cipolla, l'aglio, l'acqua, la scorza di arancia grattugiata, lo zenzero macinato, la cannella in polvere, il sale ed il peperoncino. Ponete la casseruola su fuoco medio/alto. Mescolate frequentemente con un cucchiaio di legno e portate il composto ad ebollizione.

Una volta raggiunto il punto di ebollizione, abbassate la fiamma al minimo e lasciate cuocere per circa quindici minuti, mescolando meno frequentemente. Successivamente, aggiungete le mele, le pere, lo zucchero, l'uva sultanina, i mirtilli. Sempre con un cucchiaio di legno, amalgamate tutti gli ingredienti, finché lo zucchero non sia completamente sciolto.

Cuocete per circa un'ora, sempre a fuoco basso, sino a quando il liquido non si addensi leggermente e assuma la consistenza di una marmellata. Travasate la chutney di frutta speziata in barattoli di vetro sterilizzati e lasciate raffreddare. Chiudete i barattoli e conservateli in un luogo fresco e asciutto oppure in frigorifero. Servite la salsa con della carne, bianca o rossa.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:12

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto