Seguici su:

RICETTA CHIACCHIERE SALATE

Chiacchiere Salate
5

Descrizione

Quando si parla di chiacchiere subito si pensa ai tradizionali dolci di carnevale, ma stavolta vi propongo qualcosa di diverso... Avete mai assaggiato le Chiacchiere Salate?

Chiacchiere Salate, Ideali Per L'Aperitivo

Si tratta di una versione rivisitata della classiche chiacchiere fritte, ottime da servire ad un aperitivo magari accompagnate con dei salumi o con un buon bicchiere di vino! Provatele, sono certa che vi piaceranno.

Le Origini Delle Chiacchiere Salate E Non

A dire il vero preparazioni simili si ritrovano già in epoca romana quando per i Saturnali, festività che corrisponde al nostro Carnevale, si preparavano i frictilia. Si trattava di dolci realizzati con impasto a base di uova e farina che venivano fritti nel grasso di maiale. Una ricetta simile alle chiacchiere dolci di oggi. Quella che vi presentiamo qui però è la versione salata delle chiacchiere. Una simpatica alternativa che può essere servita come aperitivo, magari accompagnata da gustosi affettati. Se non le avete mai provate, è il momento di assaggiare le chiacchiere salate! Se volete scoprire delle ricette da preparare a carnevale, date un'occhiata alla nostra sezione Ricette di Carnevale. Potete conservare le vostre chiacchiere salate anche per 4-5 giorni chiuse in un apposito contenitore salva freschezza, in questo modo resteranno friabili e buonissime! Buona lettura.
Provate anche le chiacchiere al forno, le chiacchiere di carnevale bimby e le chiacchiere al forno vegane.

Ingredienti

Procedimento

Per prima cosa, sistemate in una ciotola la farina setacciata a fontana, unite il bicarbonato, il sale, le uova, il vino, l'olio a filo e un pizzico di pepe se preferite.. Mescolate in modo da far amalgamare gli ingredienti ed ottenere un composto omogeneo.. Formate un panetto con le mani, sistematelo in una ciotola e coprite con un canovaccio, lasciate in posa per circa 30 minuti in un luogo fresco..

Trascorso il tempo necessario, infarinate una spianatoia e stendete l'impasto fino ad ottenere uno spessore di circa ½ cm o meno; ritagliate le vostre chiacchiere aiutandovi con una rotellina liscia o a zig zag.. Fate scaldare abbondante olio di semi in una padella antiaderente e quando avrà raggiunto la giusta temperatura (se avete il termometro sono 170 gradi) iniziate a friggere le vostre chiacchiere.. Quando saranno gonfie e dorate, toglietele dal fuoco e poggiatele su un vassoio foderato con carta assorbente in modo da far asciugare l'olio in eccesso..

Chiacchiere Salate preparazione 1
1

1Servite le Chiacchiere Salate, e se preferite potete decorare con una spolverata di parmigiano grattugiato. Buon appetito!

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:21

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto