Seguici su:

Chiacchiere al Forno

Chiacchiere al Forno
5

Descrizione

Le

Chiacchiere

al Fornosono una ricetta tipica del periodo di carnevale, è un dolce che nasce nella Roma antica. Con il passare del tempo si è diffuso in tutto il mondo, in molte varianti diverse... Si pensa che la loro creazione sia dovuta alla regina di Savoia che amava molto chiacchierare, un giorno proprio mentre stava chiacchierando le venne fame e il cuoco di corte Raffaele Esposito preparò questi biscotti dandogli chiamandoli chiacchiere proprio in suo onore.

Chiacchiere

al forno, bontà a difesa della linea

La ricetta classica, quella che nasce in epoca Romana ed era preparata in occasione delle festività dei Saturnali, prevede la frittura di questi dolci nel grasso di maiale. Successivamente questo è stato sostituito dallo strutto poi anche dall'olio, ma sempre di frittura stiamo parlando. Ma chi non vuole rinunciare al gusto di questo dolce carnevalesco ma non vuole comunque mettere in atto un attentato alla propria linea, può evitare di friggere le chiacchiere. Come? Semplice, preparando delle chiacchiere al forno e ottenendo così dei dolci ugualmente golosi ma meno pesanti. All'inizio, devo dire la verità, pensavo che la cottura al forno non rendesse e facesse perdere gusto a questi dolci. Invece, una volta provate, queste chiacchiere al forno non sentirete quasi la differenza se non nella leggerezza. Davvero tutto di guadagnato!

Come preparare le chiacchiere al forno

Ecco spiegato perché in questa ricetta voglio spiegarvi come cuocere le chiacchiere al forno, in modo da ottenere dei dolci più “leggeri” e dalla forma regolare. Un modo per festeggiare il Carnevale, magari con i vostri bambini, rinunciando però a una poco salutare frittura! Se invece la linea non è un vostro cruccio o se volete concedervi un piccolo sgarro, non potete perdervi la ricetta delle chiacchiere fritte, vi basta cliccare qui. Ma è il momento di metterci all'opera... Buona lettura!

Ingredienti

Procedimento

Per prima cosa, sistemate in una ciotola la farina setacciata, unite il lievito, le uova, i tuorli, il burro a tocchetti, lo zucchero e 2 cucchiai di scorza di limone. Impastate tutti gli ingredienti in modo da ottenere un panetto omogeneo e liscio. Coprite la ciotola con la pellicola trasparente e lasciate in posa in frigorifero per circa 30 minuti.

Chiacchiere al Forno preparazione 1
1

Trascorso il tempo necessario, infarinate una spianatoia e stendete l'impasto fino ad ottenere uno spessore molto sottile, circa 5 millimetri o meno. Ricavate le vostre chiacchiere con una rotella a zig zag o liscia, in modo da ottenere dei rettangoli della dimensione che preferite1Sistemate le vostre chiacchiere su una teglia foderata con carta da forno e infornate in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 10 minuti.

Quando saranno cotte, sfornatele e fatele raffreddare. Sistematele in un vassoio e cospargetele con lo zucchero a velo. Buon appetito!.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:21

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto