Seguici su:

Carpa Regina con Porchetta

Carpa Regina con Porchetta
5

Descrizione

La Carpa Regina con Porchetta è un piatto a base di pesce molto pregiato e ottimo da servire come portata principale in occasione di una cena o un pranzo raffinato ed elegante. Si tratta di una versione rivisitata della carpa in porchetta che viene solitamente preparata in Umbria, potete cuocerla sia alla brace che in forno.  L'aggiunta della porchetta aiuta a conferire un gusto più particolare al piatto ottenendo come risultato finale una carpa davvero deliziosa. La carpa è un pesce di acqua dolce ottima per la realizzazione di un moltitudine di ricette tutte molto gustose e particolari.  Inoltre il consumo di pesce è molto utile per tutti!  Buona lettura e buona preparazione.

Ingredienti

Procedimento

Carpa Regina con Porchetta preparazione 1
1
Carpa Regina con Porchetta preparazione 2
2

Per prima cosa, eliminate le lische ed eviscerate la carpa, per facilitare e velocizzare quest'operazione potete farvi aiutare dal vostro pescivendolo di fiducia1Sciacquatela con attenzione sotto l'acqua corrente e asciugatela aiutandovi con un tovagliolo di carta assorbente2Incidetela sul dorso aiutandovi con un coltello appuntito in modo da ottenere dei taglietti trasversali.

Carpa Regina con Porchetta preparazione 3
3

Sbucciate l'aglio e tritatelo finemente3Tagliate a pezzi piccoli il lardo e sistemateli in una ciotola con il finocchietto, il rosmarino, un pizzico di sale e un pizzico di pepe. Mescolate in modo da far amalgamare gli ingredienti e riempite il ventre della carpa con il mix ottenuto aiutandovi con un cucchiaino o le dita, cercate di disporre il trito in maniera omogenea all'interno del pesce.

Carpa Regina con Porchetta preparazione 4
4

Sistemate la carpa in una pirofila e lasciate marinare per circa 2 ore, se necessario, chiudete la carta con degli stuzzicadenti o un filo di spago. Trascorso il tempo necessario, preparate un'emulsione unendo in una ciotola il succo di limone, un filo d'olio e un pizzico di sale. Mescolate gli ingredienti e spennellate ambo i lati della carpa4Sistemate il pesce in una pirofila bagnata con l'emulsione avvolgetelo con delle fettine di pancetta.

Infornatelo in forno preriscaldato a 220 gradi per circa 20 minuti, di tanto in tanto spennellate la carpa con l'emulsione e a metà cottura spruzzate un po' di vino bianco se preferite. Quando la carpa sarà cotta (controllate che gli occhi del pesce siano diventati bianchi), togliete dal forno ed eliminate la testa e la coda se preferite, servite calda. Buon appetito.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:23

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto