Seguici su:

Calamari ripieni di Zucchine

Calamari ripieni di Zucchine
5

Descrizione

Troppo buoni questi

Calamari ripieni di Zucchine

! Il calamaro ripieno è un secondo piatto che ha mille varianti e tutte buonissime. Infatti, in una ricetta precedente vi ho mostrato come preparare un gustosissimo calamari ripieni al forno, stavolta invece voglio mostrarvi una ricetta più semplice ma davvero eccezionale. Vi consiglio di utilizzare del pesce fresco e se avete l'opportunità di farlo pulire per bene dal vostro pescivendolo di fiducia così sarà più facile preparare questo piatto. Vi consiglio di utilizzare delle zucchine fresche e piccole in modo da preparare un ripieno ancora più saporito e particolare. Servite i vostri calamari ripieni caldi e buon appetito!

Ingredienti

Procedimento

Per prima cosa, e sciacquate le patate sotto l'acqua corrente. Fatele lessare in una pentola con l'acqua leggermente salata per circa 20 minuti o fino a quando saranno ben ammorbidite. A cottura ultimata, fate intiepidire, sbucciatele e schiacciatele con uno schiacciapatate. Nel frattempo, spuntate le zucchine e sciacquatele.

Tagliatele a dadini e fatele rosolare per circa 10 minuti in una padella antiaderente con un giro d'olio e un pizzico di sale. Occupatevi dei calamari, sciacquateli sotto l'acqua corrente e dividete le teste dai tentacoli, tagliate via anche le pinne laterali. Tagliate i tentacoli e le pinne a pezzi piccoli e lasciateli scolare.

Versate un giro d'olio in una padella e fate rosolare il mezzo spicchio d'aglio sbucciato. Quando l'aglio sarà imbiondito, eliminatelo e aggiungete i pezzi di seppia (solo tentacoli e pinne). Fate soffriggere per qualche minuto.

Sfumate con metà dose di vino bianco e aggiungete anche le zucchine. Mescolate aggiungete anche l'altra metà dose di vino, le patate schiacciate, un pizzico di sale e un pizzico di pepe. Fate insaporire per altri 2 minuti e poi togliete dal fuoco.

Lasciate intiepidire e con un cucchiaio iniziate a riempire le teste dei due calamari. Quando saranno ben riempite, chiudete l'estremità con uno stuzzicadenti in modo da non far fuoriuscire il ripieno e sistemate i calamari su una teglia foderata con carta da forno. Spennellateli con un filo d'olio e infornate in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 20 minuti.

Quando saranno cotti, sfornate e serviteli accompagnando con un contorno di verdure che preferite. Buon appetito. Se volete scoprire altre ricette con i calamari, cliccate qui.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:18

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto