Seguici su:

Beccacce al Ginepro con Contorno ricco

Beccacce al Ginepro con Contorno ricco
5

Descrizione

Le Beccacce al Ginepro con Contorno ricco sono un piatto molto saporito ma ancora non molto diffuso. La beccacia è un uccello che appartiene alla categoria della cacciagione, è un carne tenera e ricche di proteine importanti per l'organismo umano,ha un sapore delicato e particolare che la rende adatta per essere servita in occasione di un pranzo o una cane festivi. In questa ricetta vi mostro come insaporire questi volatili con un sugo a base di vino e ginepro, il tutto accompagnato con un contorno ad hoc! Un secondo piatto davvero saporito, servitelo accompagnandolo con un buon bicchiere di vino rosso fresco. Buona lettura.

Ingredienti

Procedimento

Per facilitare la preparazione di questa ricetta vi consiglio di far pulire le beccacce dal vostro macellaio di fiducia in modo da averle subito pronte per l'uso. Sciacquate le becacce sotto l'acqua corrente ed eliminate eventuali piume. Asciugatele con un canovaccio. Sistemate il burro (preferibilmente a temperatura ambiente) in una ciotolina e tenete da parte.

Aiutandovi con un pestello, schiacciate in un mortaio le bacche di ginepro fino a ridurle in polvere. Unite metà polvere di ginepro ottenuta nella ciotolina con il burro e aiutandovi con un cucchiaino, sistemate il composto ottenuto, in dosi uguali nelle beccacce. Versate in una padella antiaderente 2 cucchiai di olio e fate soffriggere l'aglio sbucciato.

Quando l'aglio sarà imbiondito, eliminatelo e aggiungete le beccacce. Fate rosolare per qualche minuto, giratele e insaporite con un pizzico di sale, un pizzico di pepe e sfumate con il vino rosso e lasciate cuocere a fuoco medio fino a quando l'alcool sarà completamente evaporato. A questo punto, unite la restante polvere di ginepro e continuate la cottura a fuoco baso per circa 25 minuti, rigirando la carne di tanto in tanto.

Nel frattempo prendete la patate e tagliatele a spicchi della dimensione che preferite. Sistemate i vostri spicchi in una ciotola con l'acqua e lasciate in ammollo per circa 10 minuti con una piccola presa di sale. Eliminate il picciolo verde superiore dai pomodorini e sciacquateli sotto l'acqua corrente.

Tagliateli in 2 o 4 parti e tenete da parte. Scolate le patate dall'acqua di ammollo, asciugatele con un canovaccio e friggetele in una padella antiaderente con abbondante olio di semi. Quando saranno cotte, salatele leggermente e poggiatele su un piatto foderato con carta assorbente in modo da far asciugare l'olio in eccesso.

Sbucciate la cipolla e tagliatela a fette sottili, infine sciacquate le foglie di insalata. Unite le patate nella padella con le beccacce e lasciate insaporire per qualche minuto. Togliete dal fuoco e servite accompagnando con le patate, e decorando con le foglie di insalata, i pomodorini, la cipolla e qualche rametto di rosmarinoBuon appetito.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:23

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto