30 gr. di Concentrato di pomodoro
1
La prima cosa da fare è immergere il baccalà in una pentola abbastanza capiente e piena di acqua fredda
2
Il tempo di marinatura affinché risulti meno salato è di almeno 24 ore, ma se non avete abbastanza tempo potete lasciarlo una nottata intera
3
Ricordate di cambiare l'acqua qualche volta
4
Terminato il tempo di marinatura in acqua fredda accendete il fuoco, cambiate l'acqua una volta e cuocetelo fin quando non diventa morbido
5
Fatto ciò pulitelo accuratamente e privatelo di tutte le spine
6
In una padella scaldate tre cucchiai di olio extravergine di oliva ed aggiungetevi la cipolla con una foglia di alloro
7
Fate appassire leggermente ed aggiungete poi il baccalà
8
Dopo averlo fatto cuocere per qualche minuto potete aggiungere un pizzico di sale, pepe, un po' di aglio, il concentrato di pomodoro, un po' di prezzemolo ed il vino bianco
9
Lasciate evaporare per qualche minuto il vino bianco
10
Poi aggiungete un po' d'acqua e lasciate cuocere
11
Le patate potete prepararle in vari modi
12
Potete farle a parte fritte oppure al forno
13
Altrimenti potrete tagliarle a fette sottili e farle cuocere per 10 minuti in acqua salata
14
Togliete poi un po' di acqua dalle patate ed aggiungetevi il baccalà terminando la cottura
15
Servite!
Informazioni generiche
Difficoltà |
---|
facile |
Tempo di preparazione |
00:15 |
Tempo di cottura |
00:45 |
Porzioni |
4 persone |
Pubblicata il |
06/07/2015 |
Potrebbe interessarti anche
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità
Commenti e voti