Come conservare le castagne

Data Pubblicazione: 24/10/2019

Come conservare le castagne

E’ il loro periodo ma prima o poi finirà ed allora come conservare le castagne? La domanda è obbligatoria per chi vuole godersi questo frutto autunnale più a lungo possibile, senza il rischio che vadano a male e quindi essere costretti a buttarle via… che spreco!

Come conservare le castagne crude o cotte

Sicuramente è possibile conservare le castagne crude ed esistono due metodi: in congelatore, fino a 12 mesi, o in frigorifero, in un sacchetto alimentare o di juta, per circa due mesi. Nel primo caso è opportuno inciderle con un coltellino e poi richiuderle ermeticamente. Ma si possono anche conservare cotte. Per chi si sta domandando come conservare le castagne dopo averle cotte, le risposte possono essere diverse: lessate e riposte in un contenitore ermetico e poi in frigorifero o in un sacchetto gelo e congelate; arrostite e sbucciate (sempre in frigorifero o congelatore); frullate e congelate chiudendole nel solito sacchetto ermetico.
Ma esistono anche altri metodi per conservare le castagne e non soltanto quelli finora visti. Altri esempi? Beh, l'essiccazione: per farla basterà lessare le castagne, sbucciarle e fatte asciugare; quindi occorre tagliarle a metà e messe in forno a 180°C per almeno 2 ore; in alternativa è possibile usare l’essiccatore a 60°C per almeno 5 ore.
Un metodo particolare per conservare le castagne è metterle nella sabbia: basterà metterle a strati in un recipiente e alternarle con la sabbia. Lasciate a temperatura ambiente resistono fino a 2 mesi. Ovviamente è possibile anche lasciarsi andare e preparare una crema di castagne: non sarà un metodo di conservazione propriamente detto, ma sicuramente è goloso al massimo. Ecco abbiamo visto come conservare le castagne, ora non resta che sfruttarle per qualche gustosa ricetta!

Pubblicata il 24/10/2019

Condividi questo articolo

Le nostre rubriche

L'universo culinario a portata di click

CASTAGNE MATTE

Finalmente è tempo di castagne. L’autunno porta con sé qualche gustosa certezza, come quella di poter assaporare questo delizioso frutto. ...

Continua a leggere

GALATEO A TAVOLA: COME MOSTRARE GARBO PARTENDO DALLE POSATE

Quando si prende l'azzardata decisione di invitare tutti a casa propria, con l'archetipica frase "Cucino io!", chiunque ha il terrore di sfigurare. ...

Continua a leggere

COME LEGGERE LE ETICHETTE DELLE UOVA

Le uova sono uno di quei prodotti che da sempre affolla i nostri frigoriferi: vediamo come leggere le etichette delle Uova. Pochi sanno che al loro ...

Continua a leggere

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità

Commenti e voti

Scarica la rivista