Seguici su:

Zenzero Candito

Zenzero Candito
5

Descrizione

Lo Zenzero Candito è una ricetta davvero facile da realizzare. L'ho assaggiato per la prima volta in una sagra di paese e il suo gusto leggermente piccante ma allo stesso tempo buonissimo mi ha colpita. Lo zenzero è una radice con proprietà digestive, toniche e aiuta ad alleviare la nausea. Per questa ricetta, oltre ovviamente allo zenzero, vi occorrono solo acqua e zucchero! Vi consiglio di provare questa preparazione perchè oltre a regalarvi una bella novita', ne resterete certamente rapiti.  Buona lettura a tutti e buona preparazione.  Se siete interessati ad altre ricette vegane, potete consultare la nostra apposita sezione : Vegano In altre ricette ho utilizzato lo zenzero come condimento per risotti come il risotto allo zenzero e prezzemolo, per creare dei gustosi succhi come la tisana allo zenzero e salvia o il liquore allo zenzero, ma anche per ricette dolci come i biscotti allo zenzero o i simpatici omini di pan di zenzero Sono tante le preparazioni che potete realizzare con questa preziosa radice, a voi la scelta!

Ingredienti

Procedimento

Per prima cosa, sbucciate lo zenzero. Sciacquate la polpa sotto l'acqua corrente e asciugatelo con un canovaccio. Tagliate lo zenzero a fette sottili o a quadratini, in base alle vostre preferenze.

Mettete lo zenzero in una casseruola abbastanza alta e unite l'acqua fredda, in modo da ricoprirlo per almeno di 3 dita. Fate cuocere a fuoco alto fino a raggiungere il punto di ebollizione. Mescolate con un cucchiaio di legno e coprite con il coperchio.

Continuate la cottura per altri 45 minuti a fuoco lento. Trascorso il tempo necessario, otterrete uno zenzero ammorbidito, scolatelo e pesatelo. Sistematelo in una ciotola e aggiungete una dose di zucchero pari allo stesso peso della polpa di zenzero.

Mescolate e unite altra acqua fino a ricoprire il composto. Continuate a mescolare fino a quando lo zucchero sarà completamente sciolto e versate tutto in una casseruola. Fate cuocere a fuoco lento per circa 60 minuti, mescolando di tanto in tanto.

A cottura ultimata, scolate lo zenzero e versatelo su un piano ricoperto da zucchero semolato. Mescolate in modo da far ricoprire completamente i vostri quadratini e se è necessario aggiungete altro zucchero. Lasciate essiccare a temperatura ambiente e conservatelo in vasetti a chiusura ermetica fino al momento di servire.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:16

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto