240 gr di Polpa di Granchio
1 bicchiere di Spumante
Paprika q.b
1
Per prima cosa, sciacquate i pomodorini e il porro e tagliateli a pezzi piccoli
2
Unite in una padella antiaderente una noce di burro con il porro e fate soffriggere dolcemente
3
In un'altra padella, versate un giro d'olio e fate rosolare gli spicchi d'aglio sbucciati
4
Quando l'aglio sarà imbiondito, unite anche i pomodorini e la polpa di granchio, mescolate e fate cuocere per circa 10 minuti a fuoco medio-basso
5
Nel frattempo, unite il riso nella padella con il burro e porro e fatelo tostare per qualche minuto mescolando con continuità in modo da non far bruciare i chicchi
6
Sfumate il riso con lo spumante e lasciate evaporare l'alcool
7
A questo punto, aggiungete un paio di mestoli di brodo vegetale e continuate la cottura, ogni volta che il brodo verrà assorbito dal riso, aggiungetene un altro mestolo fino a quando il risotto sarà cotto
8
A fine cottura, abbassate la fiamma e unite il condimento di granchio e pomodorini
9
Mescolate e condite con la paprika, un pizzico di sale e il mascarpone
10
Spegnete la fiamma, fate mantecare e servite. Buon appetito. Se volete scoprire altre ricette per realizzare gustosi risotti, visitate la nostra categoria Risotti.
Informazioni generiche
Difficoltà |
---|
facile |
Tempo di preparazione |
00:20 |
Tempo di cottura |
00:30 |
Porzioni |
4 persone |
Pubblicata il |
12/02/2016 |
Potrebbe interessarti anche
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità
Commenti e voti