Seguici su:

Riso selvatico ai profumi dell'orto

Riso selvatico ai profumi dell'orto
5

Descrizione

Da quando a casa di una mia amica ho assaggiato il riso selvatico lo uso anche a casa mia per preparare molti gustosi primi piatti come la ricetta del riso selvatico ai profumi dell'ortoche vi presento oggi. Prima non avevo proprio conoscenza che esistesse questa particolare tipologia di riso ed invece deve dire la verità: cosa mi sono persa! Il riso selvatico è una varietà di cereale proveniente dal nord America, scoperto probabilmente dai nativi di America e ignorato fino a circa un secolo fa quando sempre negli States è iniziata la sua riscoperta. Più che riso vero e proprio, si tratta di qualcosa che assomiglia di più al grano: origina da una pianta conosciuta con il nome di Zizania acquatica, un’infestante nota anche nella Bibbia e da cui molto probabilmente deriva il modo di dire ‘seminare zizzania’.

Come preparare il riso selvatico ai profumi dell’orto: occhio ai tempi di cottura

E’ il caso però di avvisare chi si vuole cimentare con il riso selvatico ai profumi dell’orto che bisognerà avere pazienza e molto tempo a disposizione. Già perché questo tipo di cereale se ha il vantaggio di avere un gusto esaltante, ha anche un svantaggio di non poco conto: un tempo di cottura molto più lungo rispetto agli altri tipi di riso. Si parla di un tempo di cottura che può arrivare fino a sessanta minuti e che può scendere a venti se si utilizza una pentola a pressione. Ad ogni modo per assaporarlo si può anche attendere: ne vale la pena. A me piace condirlo con verdure di stagione, per preparare una ricetta ai profumi dell'orto. Se non amate i peperoni, al loro posto potete usare dei pomodorini di tipo pachino. Ecco come preparare quindi la ricetta riso selvatico ai profumi dell’orto: vi lascio alla preparazione, buona lettura a tutti!

Ingredienti

Procedimento

Mettete una pentola con abbondante acqua salata sul fuoco e, quando l'acqua giunge a bollore, versate il riso selvaggio. Mentre il riso cuoce, preparate il condimento di verdure. Tagliate le zucchine a rondelle, dopo averle private delle estremità e lavate.

Tagliate la melanzana a cubetti. Aprite i peperoni, privateli dei semi interni, e tagliateli in quadratini. Versate in una padella ampia l'olio e mettere a soffriggere la cipolla affettata finemente.

Quando la cipolla comincia ad imbiondire, versate in padella le verdure. Fate saltare in padella per circa quindici minuti. Quando il riso è cotto, scolatelo accuratamente e conditelo con dell'olio, affinché i chicchi non si attacchino.

Triturate il basilico e l'origano, se li avete freschi, altrimenti usate quelli in polvere. Spolverate il riso con il misto di basilico e origano e mescolate. Aggiungete le verdure saltate in padella, mescolate ancora, e servite in tavola.

Il piatto è buono servito sia caldo che tiepido.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:11

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto