250 gr. di carne di Vitellone macinata
120 gr. di Speck tritato
30 gr. di mollica di Pane
1 cucchiaio di Uva Sultanina
4 Prugne secche disossate
mezzo cucchiaino di Dragoncello
mezzo cucchiaino di Cumino
Pangrattato q.b.
1
Lasciate a bagno nel latte la mollica di pane finchè non l'abbia assorbito
2
Quindi scolatela, strizzatela e sbriciolatela
3
In una ciotola mettete le prugne secche disossate e l'uvetta sultanina
4
Coprite con acqua tiepida e fate ammollare per una decina di minuti
5
Quindi scolatele, strizzatele bene e tritatele grossolanamente insieme ai pinoli
6
Mettete in una terrina la carne macinata insieme allo speck tritato
7
Unite il pecorino grattugiato, il dragoncello, il cumino, la mollica di pane, l'uovo, il trito di prugne, uvetta e pinoli e una spolverata di sale rosa
8
Amalgamate tutti gli ingredienti per ottenere un impasto omogeneo
9
Formate delle polpette grandi quanto un uovo e schiacciatele leggermente su due estremità
10
Passatele nel pangrattato e fatele friggere nell'olio di semi di girasole ben caldo per una decina di minuti
11
Sgocciolatele con un mestolo forato e trasferitele sopra un piatto foderato con carta assorbente da cucina. Infine disponetele sopra un piatto da portata e servite in tavola le polpette di vitellone agrodolci
Informazioni generiche
Difficoltà |
---|
media |
Tempo di preparazione |
00:30 |
Tempo di cottura |
00:15 |
Porzioni |
4 persone |
Pubblicata il |
04/12/2015 |
Potrebbe interessarti anche
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità
Commenti e voti