Plumcake salato con Prosciutto Crudo, Rucola e Pomodorini

Descrizione
Il Plumcake Salato Con Prosciutto Crudo, Rucola e Pomodorini è una ricetta semplice, fresca e gustosa! Solitamente quando si parla di plumcake si è portati a pensare a ricette dolci come ad esempio il plumcake con pere e cioccolato, ma stavolta potete sorprendere i vostri ospiti con una ricetta davvero particolare. Il sapore deciso della rucola si sposa benissimo con il gusto delicato dei pomodorini e del prosciutto crudo, il tutto insaporito con un mix di olive nere e capperi...Potete servirlo a fette ad un buffet, come antipasto o ad una festa, di sicuro farete un figurone! Le torte salate sono un must della cucina italiana, ne esistono molte versioni con i mix di ingredienti più variegati come la torta salata ai 4 formaggi, la torta salata con nasello, olive e pomodorini e molte altre ancora. Buona lettura Un consiglio Trascorso il tempo di cottura, controllate che il vostro plumcake sia ben cotto, vi consiglio di infilzare al centro uno stuzzicadenti per metà, tiratelo fuori, se la metà risulterà umida vorrà dire che il plumcake richiede ancora qualche minuto di cottura, se invece la metà sarà asciutta, vorrà dire che il vostro plumcake è cotto
Ingredienti
COME FARE Plumcake salato con Prosciutto Crudo, Rucola e Pomodorini
Procedimento

1Per prima cosa, preparate l'impasto per il vostro plumcake. Unite in una ciotola la farina setacciata, il lievito e le uovaMescolate in modo da far amalgamare gli ingredienti, aggiungete anche un filo d'olio, una manciata di parmigiano, un pizzico di sale, un pizzico di pepe e un cucchiaino di vino bianco. Lavorate gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo e senza grumi.


2Sciacquate le foglie di rucola sotto l'acqua corrente e lasciatele scolare, tritatele finemente e tenete da parte3Pulite i pomodorini e poi tagliateli a metàSciacquate e snocciolate le olive, tritatele finemente, infine, lavate anche i capperi e tritateli.

4Tagliate il prosciutto a dadini piccoliAggiungete tutte le verdure nella ciotola con l'impasto del vostro plumcake e amalgamate tutti gli ingredienti in modo da ottenere un composto omogeneo. Rivestite la base e i lati di uno stampo per plumcake con la carta da forno e versateci l'impasto facendo attenzione a lasciare circa 1 cm di bordo libero, poiché durante la cottura il plumcake si gonfierà e potrebbe fuoriuscire.
Infornate in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 50 minuti. Sfornatelo e fate intiepidire per qualche minuto. Estraetelo con attenzione dallo stampo e servitelo. Se volete scoprire anche altre ricette di plumcake, torte salate, potete consultare la nostra apposita sezione: Torte Salate e Rustici.Buon appetito.