Ricette facili e gustose di plumcake salati fatti in casa
Le ricette
I Plum Cake Salati sono vere e proprie torte salate cotte nello stampo da plum cake, rettangolare o a cassetta.
Soffici, profumati e dal bell'aspetto dorato, si preparano in poco tempo e sono perfetti per chi cerca una ricetta salata facile, veloce e sempre di effetto.
A differenza del plum cake dolce, qui lo zucchero lascia spazio a formaggi, verdure e salumi, per un gusto rustico e irresistibile.
Quando prepararli
Questi rustici salati sono ideali in ogni occasione:
- come antipasto o per un aperitivo,
- da portare al picnic o al mare,
- per una pausa pranzo in ufficio o un buffet casalingo.
- si possono gustare caldi o freddi, e sono sempre morbidi, colorati e belli da presentare in tavola.
Come si preparano
L’impasto si realizza in pochi minuti con farina, uova, latte o yogurt, olio e lievito istantaneo per torte salate.
La consistenza è simile a una torta, ma il sapore è rustico e saporito.
Si possono aggiungere verdure crude o cotte (zucchine, spinaci, peperoni, carote, ecc.), formaggi filanti o stagionati e salumi a dadini per creare infinite varianti.
Cuocili nello stampo da plum cake imburrato o rivestito con carta forno: otterrai la classica forma allungata, con superficie dorata e taglio perfetto.
Farine e varianti
Puoi usare farina 00 o 0 per una consistenza soffice e uniforme, oppure farina integrale o di farro per una versione più rustica e ricca di fibre.
Le versioni più amate sono:
- Plum cake salato alle zucchine e formaggio,
- Plum cake al prosciutto cotto e scamorza,
- Plum cake con verdure miste,
- in versione rustica integrale con erbe aromatiche.
Ogni versione è diversa, ma sempre buona da gustare e bella da vedere.
Come conservarli
Il plum cake salato si conserva bene per:
- 3 giorni a temperatura ambiente, coperto con pellicola o sotto una campana (se contiene ricotta o panna, in frigorifero per un paio di giorni).
- In estate solo in frigorifero, in un contenotore ermetico o avvolto con pellicola trasparente, per 2 o 3 giorni, a seconda degli ingredienti.
Per conservarlo più a lungo, taglialo a fette, separale con fogli di carta forno e riponile in un sacchetto da freezer: si conserva fino a 3 mesi.
Quando vuoi servirlo, basta scongelarlo a temperatura ambiente o scaldarlo in forno a 100°C per qualche minuto.
Curiosità
Il nome plum cake arriva dall’Inghilterra e fa riferimento a dolci ricchi di frutta secca o candita.
In Italia la ricetta è stata reinterpretata in chiave salata: una torta salata soffice cotta nello stampo da plum cake, ideale da tagliare a fette e gustare in ogni occasione.
Con pochi ingredienti e un po’ di fantasia, si ottiene un rustico bello da vedere, profumato e dal sapore genuino.
Consiglio finale
Il plum cake salato è una ricetta semplice e di grande effetto: morbido dentro, dorato fuori, si prepara in pochi minuti e conquista tutti con il suo profumo e la sua versatilità.
Provalo in tante versioni e non potrai più farne a meno!