Seguici su:

Petto di Pollo al Limone, semplice e buonissimo

Petto di Pollo al Limone, semplice e buonissimo
5

Descrizione

Il Petto di Pollo al Limone è un secondo piatto dalla fragranza e dal sapore inimitabile. Una ricetta appetitosa e agrumata, facile e veloce da preparare ma di grande soddisfazione per il gusto. Del pollo al limone esistono innumerevoli varianti. Infatti il petto di pollo può essere tagliati a fette, a striscioline o a pezzi di media grandezza oppure lasciato intero. Si può passare nella farina o no, sfumato con vino bianco o reso fragrante da erbe aromatiche. Comunque venga cotto, l'ingrediente principale è senz'altro il succo di limone che dona il caratteristico sapore agro e fragrante.

La ricetta del Petto di Pollo al Limone non è assolutamente elaborata

Però è arricchita da un ingrediente che trovo particolarmente saporoso, originale e molto indicato per questo piatto: i semi di girasole. I semi di girasole sono una vera fonte di benessere per il nostro organismo. Infatti sono ricchi di vitamine, ferro e oligoelementi tra cui selenio, fosforo e magnesio. Contengono acido linoleico e fenoli in grande quantità. Sono dei semi oleosi molto gustosi e sazianti. Aggiunti al pollo tagliato a pezzi, infarinato e rosolato, gli regalano una particolare fragranza molto appetitosa. Un altro ingrediente aromatico che ho aggiunto è un mix di dragoncello e scorzette di limone miscelato alla farina utilizzata per la panatura: dona freschezza e profumo intenso ai petti di pollo al limone. Ho utilizzato la farina integrale molto più sana e naturale di quella bianca che rende la salsa del fondo di cottura vellutata ma non collosa. Tenete sempre pronto del brodo vegetale, o di carne, bollente da aggiungere nel caso in cui il fondo di cottura dovesse asciugarsi troppo.

I contorni ideali per il petto di pollo al limone sono delle fresche e sfiziose insalate

Ad esempio, un' insalata di ceci, avocado e pomodori oppure un'insalata stuzzicante di ceci e olive. E' molto indicato anche un morbido e soffice purè di patate aromatizzato con scorza di limone bio grattugiata. Un buon bicchiere di Malvasia secco e qualche fettina di pane integrale caldo accompagneranno splendidamente i vostri originalissimi petti di pollo al limone.

Ingredienti

Procedimento

Petto di Pollo al Limone, semplice e buonissimo preparazione 1
1
Petto di Pollo al Limone, semplice e buonissimo preparazione 2
2
Petto di Pollo al Limone, semplice e buonissimo preparazione 3
3

Tagliate a pezzi di media grandezza il petto di pollo1Versate la farina integrale in una terrina2Unite il mix di erbe aromatiche e miscelate bene3

Petto di Pollo al Limone, semplice e buonissimo preparazione 4
4
Petto di Pollo al Limone, semplice e buonissimo preparazione 5
5
Petto di Pollo al Limone, semplice e buonissimo preparazione 6
6

Passateci tutti i pezzi di pollo4Infarinateli bene da tutte le parti5Versate l'olio extravergine di oliva nel wok o in una padella antiaderente, lasciatelo scaldare e unite i pezzi di pollo6

Petto di Pollo al Limone, semplice e buonissimo preparazione 7
7
Petto di Pollo al Limone, semplice e buonissimo preparazione 8
8
Petto di Pollo al Limone, semplice e buonissimo preparazione 9
9

Fateli rosolare bene da tutte le parti e poi spargeteci i semi di girasole7Continuate la cottura per una decina di minuti8Quindi bagnate con il succo di limone filtrato9

Petto di Pollo al Limone, semplice e buonissimo preparazione 10
10

Lasciate sfumare tutto il limone e addensare il fondo di cottura. Distribuite nei piatti individuali e servite subito in tavola i petti di pollo al limone insieme alla sua salsa. Buon appetito!!!10

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:25

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto