Seguici su:

Passata vellutata alle Verdure

Passata vellutata alle Verdure
5

Descrizione

Ecco un primo piatto vegetariano fragrante e appetitoso: la Passata vellutata alle verdure. Vengono utilizzati quattro tipi di verdure fatte lessare e poi frullate con il latte che rende il passato vellutato. Il basilico regala una fragranza intensa tipicamente estiva. Il piatto viene completato con pecorino grattugiato che ne esalta ancora di più il sapore e si accompagna con fette di pane al sesamo.

Ingredienti

Procedimento

Pulite e lavate molto bene tutte le verdure. Mettete sul fuoco una pentola ampia con abbondante acqua salata e portatela a bollore. Buttateci le verdure, una qualità alla volta e fatele lessare in questo ordine: prima le erbette, poi gli spinaci, la borragine ed infine il tarassaco.

Scolatele a mano a mano che saranno pronte (15 minuti per ogni verdura), poi mettetele nel vaso del frullatore con 2 dl di latte e ½ litro della loro acqua di cottura. Frullate bene poi trasferite la vellutata in una casseruola e fatela scaldare a fiamma dolce per pochi minuti. Prima di spegnere il fuoco aggiungete il basilico tritato e mescolate.

Preparate 4 piatti individuali e suddividetevi il passato. Spolverizzate con il pecorino grattugiato. Servite tiepida la passata vellutata alle verdure irrorando ogni porzione con un filo di olio extravergine di oliva delicato.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:24

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto