Seguici su:

Panna Cotta al Limone, un succoso dessert

Panna Cotta al Limone, un succoso dessert
5

Descrizione

La Panna Cotta al Limone è un fresco dessert molto facile da realizzare. Il limone attribuisce a questo dolce un gusto agrumato e piacevole al palato, inoltre è adatto a tutti anche ai più piccoli. Del resto questo agrume non ha certo bisogno di presentazioni: ricco di vitamina C, contiene anche acido citrico che lo rende utile per favorire la digestione. Dissetante e depurativo, il limone è utile anche a regolarizzare l'intestino: basta assumerlo al mattino, a digiuno. 

Come preparare la panna cotta al limone

Il limone per il suo succo è considerato simbolo di amore e fedeltà ma non solo. Il colore giallo fa pensare al sole ed è per questo che a questo agrume sono attribuiti valori positivi. Spesso si utilizza il limone anche per allontanare il Demonio dalle case. Insomma le proprietà benefiche del limone oltrepassano il suo consumo per andare a sfociare anche nella magia e nella scaramanzia. E poi non si può non parlare dell'espressione 'limonare', cioè quando due fidanzati si scambiano effusioni. Si tratta di un termine che deriva forse dal passato quando i limone venivano venduti in coppia.

Ma al di là di questo il limone è anche uno degli alimenti più utilizzato in cucina. Come per la ricetta della panna cotta al limone per la quale il succo di limone è unito a foglie di gelatina, panna, latte, zucchero e acqua. Il risultato è un dessert dal gusto inconfondibile.

Panna cotta al limone, abbinamenti perfetti

L'ho preparata l'altro giorno in occasione di un pranzo con amici e avendo a disposizione dei limoni freschissimi ho colto l'occasione per sfruttarli nel migliore dei modi... inoltre potete accompagnare questo dessert con un bicchiere di crema di limoncello, vi assicuro che si sposano benissimo... Se vi interessano altre ricette con il limone,vi basta cliccare qui... Buona lettura. Conservatela in frigo se dovesse avanzarvi!

 

Ingredienti

Procedimento

Per prima cosa, mettete i fogli di gelatina in ammollo in una ciotola con l'acqua fredda per circa 15 minuti. Nel frattempo, unite in una casseruola il latte, la panna e lo zucchero, mescolate e fate sobollire a fuoco medio. Quando inizierete a vedere le prime bolle, spegnete la fiamma e unite i fogli di gelatina strizzati dall'acqua di ammollo.

Mescolate fino a farli sciogliere e poi aggiungete il succo di limone, potete sia utilizzare il succo fresco filtrato che un succo già pronto. Fate amalgamare tutti gli ingredienti e versate il composto ottenuto in 12 stampini o in uno stampo grande. Fate rassodare in frigorifero per circa 3 ore.

Trascorso il tempo necessario, decorate il vostro dessert con qualche foglia di menta fresca e scorza di limone grattugiata. Buon appetito.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:17

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto