Pane fritto zucchero e noce moscata: ricetta veloce per riciclare il pane avanzato

Descrizione
Una ricetta semplice, veloce e perfetta per riciclare il pane avanzato: il Pane Fritto Zucchero e Noce Moscata è l’idea giusta per una colazione o una merenda economica e golosa. Con pochi ingredienti e in pochi minuti, trasformerai il pane secco in un dolce irresistibile.
CONSIGLI
- Il pane fritto dolce è perfetto anche da inzuppare nel latte a colazione.
- Consumalo in giornata o al massimo entro 24 ore, per non perdere la sua croccantezza.
- Non serve usare il latte come nella classica ricetta del pane dolce fritto: qui bastano acqua, zucchero e spezie.
- Puoi sostituire la noce moscata con la cannella nelle stesse quantità.
Il pane fritto zucchero e noce moscata senza uova è un’idea antispreco che ti permette di recuperare il pane secco in modo creativo. Costa pochissimo, è più genuino di una colazione al bar (spesso a base di cornetti surgelati e riscaldati) ed è super versatile: puoi abbinarlo a frutta fresca, miele, marmellata o cioccolato fondente fuso.
Prova anche:
- Polpette di pane raffermo
- Pane fritto versione salata
- Pane al forno imbottito
- Come recuperare il pane duro.
Ingredienti
COME FARE IL PANE FRITTO CON ZUCCHERO E SPEZIE
Procedimento



1Immergi velocemente le fette di pane avanzato in acqua, solo da un lato. Scalda l’olio di semi in una padella e friggi le fette di pane per 5-6 minuti, girandole a metà cottura per dorarle in modo uniforme. 2Mescola zucchero e noce moscata in una ciotola. Passa le fette di pane ancora calde nella miscela, rigirandole su entrambi i lati.3Porta subito in tavola il pane fritto zucchero e noce moscata. Puoi arricchirlo con del miele, un cucchiaio di marmellata o del cioccolato fondente fuso.