Seguici su:

Marmellata di cipolle bimby

Marmellata di cipolle bimby
5

Descrizione

La marmellata di cipolle bimby: questa la ricetta che vi presento oggi per chi vuole gustarsi questa confettura sui generis ma non per questo meno gustosa. Sui generis perché solitamente si tende a pensare alla marmellata come qualcosa di dolce: la classica confettura da spalmare sulle fette biscottate a colazione e merenda. Questa marmellata di cipolle di Tropea bimby, invece, sovverte la tradizione: il suo gusto si sposa alla perfezione per essere di accompagnamento a del buon formaggio, ma non è da disprezzare l’abbinamento con un gustoso secondo piatto a base di carne. Il colore di questa marmellata di cipolle bimby è il rosso: inutile stare qui a spiegare il motivo per chi conosce le cipolle di Tropea.

Come fare la marmellata di cipolle bimby

Non per niente possiamo parlare di questa ricetta anche con il nome di marmellata di cipolle rosse bimby: ovviamente vi stiamo per presentare la versione di questa marmellata che può essere realizzata con il robot da cucina. Il modo migliore per accorciare i tempi e anche ridurre la fatica: la soluzione ideale per chi vuole avere sempre una scorta di marmellata di cipolle bimby ma non ha voglia o tempo per cucinare.
Prima di lasciarvi alla ricetta, un suggerimento e qualche avvertenza sulla conservazione di questa marmellata. E’ possibile, infatti, conservarla per circa due mesi ma occorre seguire alcune indicazioni per evitare che vada a male. Il barattolo con la marmellata di cipolle dovrà essere tenuto in un luogo fresco e asciutto se non è stato aperto. Quando invece il barattolo è già iniziato, ecco che il posto migliore per conservarlo è il frigorifero. Ovviamente il tappo dovrà essere chiuso bene altrimenti c’è il rischio che si formi la muffa e la vostra marmellata di cipolle bimby sia poi da buttare. Ecco la ricetta: buona lettura!
Vi consiglio anche la ricetta delle cipolle di Tropea caramellata senza bimby. Buona lettura.

Ingredienti

Procedimento

Marmellata di cipolle bimby preparazione 1
1

Sfogliate e tagliate sottilmente le cipolle, poi mettetele nel boccale con tutti gli altri ingredienti (i due tipi di zucchero il cognac ed il vino); date una prima mescolata (io ho usato un cucchiaio di legno); chiudete il boccale e lasciate riposare il tutto per circa 6 ore, riaprendo e mescolando ogni tanto. . Trascorso questo tempo tritate per pochi secondi a modalità Turbo quindi passate alla cottura: 10 minuti. a 100 gradi, velocità 2, e poi ulteriori altri 30 minuti, sempre a velocità. 2,  temp. Varoma,. La vostra marmellata di cipolle bimby è pronta. Conservatela in vasetti di vetro sterilizzati. Ottima con i formaggi!1

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    07/10/2021 15:30:09

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Simonetta

    Faccio la composta di cipolle da anni, ma ho voluto provare questa versione Che dire? Meravigliosa L'ho trascritta sul mio ricettario cartaceo Non voglio perderla Da oggi farò solo questa Complimenti

    22/09/2020 18:52:00  Rispondi

    • La redazione

      Ciao Simona grazie.

      22/09/2020 21:50:01

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Milena Matrigale

    24/09/2019 21:47:08

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    09/02/2019 10:47:17

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto