Marmellata di cipolle bimby
Descrizione
Come fare la marmellata di cipolle bimby
Non per niente possiamo parlare di questa ricetta anche con il nome di marmellata di cipolle rosse bimby: ovviamente vi stiamo per presentare la versione di questa marmellata che può essere realizzata con il robot da cucina. Il modo migliore per accorciare i tempi e anche ridurre la fatica: la soluzione ideale per chi vuole avere sempre una scorta di marmellata di cipolle bimby ma non ha voglia o tempo per cucinare.Prima di lasciarvi alla ricetta, un suggerimento e qualche avvertenza sulla conservazione di questa marmellata. E’ possibile, infatti, conservarla per circa due mesi ma occorre seguire alcune indicazioni per evitare che vada a male. Il barattolo con la marmellata di cipolle dovrà essere tenuto in un luogo fresco e asciutto se non è stato aperto. Quando invece il barattolo è già iniziato, ecco che il posto migliore per conservarlo è il frigorifero. Ovviamente il tappo dovrà essere chiuso bene altrimenti c’è il rischio che si formi la muffa e la vostra marmellata di cipolle bimby sia poi da buttare. Ecco la ricetta: buona lettura!
Vi consiglio anche la ricetta delle cipolle di Tropea caramellata senza bimby. Buona lettura.
Ingredienti
- 1 chilo e mezzo di Cipolle di Tropea
- 180 gr. di Zucchero
- 180 gr. di Zucchero di Canna
- 200 ml. di Vino bianco
- 2 bicchierini di Cognac
Procedimento
Sfogliate e tagliate sottilmente le cipolle, poi mettetele nel boccale con tutti gli altri ingredienti (i due tipi di zucchero il cognac ed il vino); date una prima mescolata (io ho usato un cucchiaio di legno); chiudete il boccale e lasciate riposare il tutto per circa 6 ore, riaprendo e mescolando ogni tanto. . Trascorso questo tempo tritate per pochi secondi a modalità Turbo quindi passate alla cottura: 10 minuti. a 100 gradi, velocità 2, e poi ulteriori altri 30 minuti, sempre a velocità. 2, temp. Varoma,. La vostra marmellata di cipolle bimby è pronta. Conservatela in vasetti di vetro sterilizzati. Ottima con i formaggi!1