Seguici su:

Marmellata di pere bimby per un dolce risveglio

Marmellata di pere bimby per un dolce risveglio
4.5

Descrizione

La ricetta che vi presento oggi è la marmellata di pere bimby: una confettura dolce e saporita, ideale per preparare delle crostate o anche semplicemente da spalmare su una fetta di pane per merenda. Per preparare una marmellata di pere, il consiglio è di acquistare della frutta genuina: cercate delle pere biologiche così da poter utilizzare anche la buccia e gustarvi un dolce sapore in tutta tranquillità.

Marmellata di pere bimby, una storia antica

La storia della marmellata, che sia di pere o di qualsiasi altro frutto, è molto antica. Una leggenda la fa risalire all'epoca di Maria de' Medici. La regina, dopo aver sposato Enrico IV, si trasferì in Francia e qui fu vittima di un forte calo di vitamine. Per questo gli uomini di corte furono immediatamente spediti in Italia per fare scorta di agrumi di Sicilia. Visto il lungo viaggio, per conservare la frutta si crearono delle casse di marmellata appunto. Le casse portavano la scritta Poir Maire ammalate che qualcuno lesse erroneamente come 'por marimalade'. Al di là delle leggende, già in epoca greca esisteva una sorta di marmellata: si facevano, infatti, bollire le mele nel miele per farne una conserva. A Roma, invece, si usava unire frutta e un misto di vino passito, cotto o miele.  Nel Medioevo fu poi prodotta una marmellata con una ricetta che richiama quella attuale.

La ricetta della marmellata di miele con il bimby

Ma veniamo a come fare la marmellata pere bimby: il procedimento richiede un po' di tempo per la cottura delle pere pulite insieme agli altri ingredienti. Una volta pronta, la marmellata va messa in vasetti sterilizzati: si chiudono e si tengono capovolti fino a che la marmellata non sia completamente raffreddata. Per una conservazione ottimale, si possono pastorizzare i vasetti. Per questo occorre immergerli in una pentola con acqua bollente. Ricordatevi che una volta aperti i vasetti vanno tenuti in frigorifero e consumati in una settimana. Se, invece, sono chiusi, possono essere conservati fino a 8 mesi. Se cercate altre ricette di marmellata, la scelta non manca di certo! A questo collegamento, invece, varie ricette con il bimby.
 

Ingredienti

Procedimento

Pulite le pere rimuovendo anche i torsoli e i semini. Inserite le pere pulite nel boccale bimby con tuti gli  ingredienti e cuocete a 100 gradi  per 40 min. a vel. 2. Verificatela densità e se gradite proseguitela cottura per altri 20 min. Varoma vel. 2.. Disponete la marmellata nei vasetti sterilizzati e chiudeteli. Capovolgete i barattoli di marmellata fino a totale raffreddamento.

E' possibile conservare i barattoli di mermellata fino a 6-8 mesi in dispensa ( se, pero' avete postorizzato i vasetti pieni i immergendoli nuovamente in una pentola con acqua bollente). Comunque, una volta aperti i vasetti con la marmellata di pere bimby vanno messi in frigorifero per massimo 4 giorni.  .

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    23/11/2020 14:12:59

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/09/2019 16:48:00

  • voto 3 su 5 voto 3 su 5 voto 3 su 5

    Carolin

    Buona

    17/09/2019 12:45:49  Rispondi

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:25

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto