Seguici su:

Ricetta maccheroni al gratin

Maccheroni al gratin
5

Descrizione

Oggi vi sveliamo i segreti per preparare un saporito primo piatto a cui nessuno potrà resistere: i maccheroni al gratin. Si sa che la pasta è il piatto per eccellenza degli italiani: difficile trovarne uno che a pranzo o cena non desideri in tavola un piatto di pasta come si deve. Certo però occorre un pizzico di fantasia per evitare che il desiderio sfoci in noia. Già perché a dire il vero, almeno io, mi stanco un po' a prepararla tutti i giorni in modo sempre uguale! La monotonia non fa per me ed allora cerco di escogitare qualche variante più appetitosa ed originale. Siccome mi piace molto usare il forno nelle mie preparazioni, nel fine settimana mi diverto a realizzare primi piatti fatti al forno. Così capita spesso di cucinare i maccheroni al gratin, che sono semplici ma molto saporiti e sfiziosi. I maccheroni al gratin possono essere serviti caldi ma anche freddi, magari accompagnati con un contorno di insalata e pomodoro, a formare un piatto unico da servire in tavola.

Maccheroni al gratin con besciamella

Per questa ricetta, la besciamella la potete comprare già pronta o la potete fare voi stessi, mettendo sul fuoco in un pentolino un litro di latte, 100 grammi di farina e 100 g di burro e mescolando costantemente per non far formare grumi. Si avrà così un gustoso piatto di maccheroni al gratin con besciamella, una delizia a cui difficilmente riuscirete a resistere. Io almeno non ci riesco: ogni qual volta inizio a preparare questo piatto già so come andrà a finire: il bis è inevitabile per me e – per fortuna – non solo. Questo è il motivo per il quale ne preparo sempre di più così ci saranno maccheroni al gratin per tutti, anche nel bis. Ma vediamo come realizzare questa ricetta: buona lettura.

Ingredienti

Procedimento

La prima cosa da fare consiste nel cuocere i maccheroni. Prendete una pentola dai bordi alti, riempitela di acqua e mettetela sul fuoco finché non giunge a bollore, salate e versateci dentro i maccheroni. Quando i maccheroni sono cotti, dovete sincerarvi che siano al dente altrimenti diventeranno molli e gommosi, versateli in una pirofila da forno ben imburrata, o cosparsa di olio.

Mettete sui maccheroni abbondante parmigiano grattugiato, la mozzarella tagliata a cubetti, e infine versate la besciamella. Spolverate la superficie dei maccheroni con del pane grattugiato, sale e pepe, e poi mettete in forno già caldo a 180 gradi per circa 15 minuti. Saprete che sono pronti quando in superficie si forma una crosticina dorata. Buon appetito!.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:10

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto