Seguici su:

Fagottini Broccoli e Ricotta

Fagottini Broccoli e Ricotta
5

Descrizione

Oggi vi mostriamo come realizzare la ricetta dei Fagottini Broccoli e Ricotta, molto sfiziosi e allo stesso tempo semplici da preparare. Potete portarli in tavola in occasione di un antipasto , un buffet, o un aperitivo: in ogni caso, di sicuro vi faranno fare un figurone. Un guscio friabile di pasta sfoglia avvolge un  ripieno molto saporito e  semplice da realizzare.

Come preparare i fagottini broccoli e ricotta

Prima di tutto bisogna lessare i broccoli e le patate, rosolare la salsiccia sbriciolata ed infine unire tutti gli ingredienti in una ciotola con la ricotta ammorbidita. A questo punto, vi basterà farcire e comporre i vostri fagottini avvolgendo il ripieno nella pasta sfoglia e il gioco è fatto!

Se ne preparate un bel po' niente paura...

Potete congelarli ancora crudi avvolgendoli in uno strato di pellicola per alimenti, al momento opportuno, vi basterà scongelarli, spennellarli con l'uovo e cuocerli in forno. Per rendere il ripieno più cremoso potete aggiungere qualche cucchiaio di besciamella. Oppure, se non gradite la salsiccia potete provare a sostituirla con acciughe, tonno o con della carne macinata. E' importante per la perfetta riuscita di questi fagottini che le verdure del ripieno vengano lessate e non utilizzate a crudo... Altrimenti ci potrebbe essere il rischio di una cottura non completa. I broccoli sono una verdura ipocalorica. Caratterizzati da un sapore amarognolo, sono dei prodotti tipicamente invernali... Ma potete trovarli con facilità in commercio in tutti i periodi dell'anno. Per essere sicuri di acquistare un prodotto fresco,  prima di tutto
  • controllate che il colore sia di un bel verde e non tendente al giallo,
  • controllate che non presentino tracce di muffa
  • che la consistenza sia ben soda senza parti molli o con una consistenza viscosa.
Buona lettura!

Ingredienti

Procedimento

Fagottini Broccoli e Ricotta preparazione 1
1
Fagottini Broccoli e Ricotta preparazione 2
2

Per prima cosa sciacquate i broccoli e divideteli in cimette1Fate lessare le cimette in una casseruola con l'acqua per circa 15- 20 minuti2Nel frattempo, sciacquate anche le patate e fatele lessare in un'altra casseruola con l'acqua salata per circa 25-30 minuti.

Fagottini Broccoli e Ricotta preparazione 3
3

Eliminate il budello esterno delle salsicce, sbriciolatele e fatele rosolare in una padella antiaderente con una noce di burro 3Quando i broccoli saranno cotti, scolateli e tagliateli a pezzi piccoli. Scolate anche le patate e fate intiepidire, poi tagliatele a dadini.

Sistemate in una ciotola la ricotta ed ammorbiditela con una forchetta, insaporitela con una spolverata di pepe. Unite i broccoli nella padella con le salsicce, aggiungete anche le patate ed un pizzico di sale, mescolate e continuate la cottura per circa 5 minuti. Togliete dal fuoco e versate tutto nella ciotola con la ricotta, amalgamate gli ingredienti in modo da ottenere un composto omogeneo. Lasciate intiepidire il composto. Rivestite una teglia con carta da forno e stendete la pasta sfoglia (1 rotolo oppure metà impasto).

Ritagliate 4 quadrati e sistemateci al centro una porzione di ripieno. Chiudete il vostro fagottino facendo convergere le estremità verso il centro. Sbattete i tuorli e spennellate i fagottini .

Fagottini Broccoli e Ricotta preparazione 4
4

Cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 25 minuti.  Ripetete l'operazione con l'altro rotolo di pasta sfoglia e la metà del ripieno avanzato. Quando la pasta sfoglia sarà ben dorata, sfornate i fagottini e fate intiepidire qualche minuto prima di servire. Buon appetito. Se volete scoprire come realizzare altre ricette di antipasti semplici e sfiziosi, potete consultare la nostra apposita sezione: Antipasti.4

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:24

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto