Crostatine alla Marmellata
Descrizione
Ingredienti
- 250 gr. di Farina tipo 00
- 2 Tuorli d'Uovo
- 125 gr. di Burro
- 100 gr. di Zucchero a velo
- 1 baccello di Vaniglia
- 1 pizzico di Sale
- Per la farcitura
- 100 gr. di Marmellata alle fragole
- 100 gr. di Confettura all'Albicocca
- 100 gr. di Confettura ai Fichi
- Per la decorazione
- Pasta frolla q.b.
- Ciuffi di Panna montata q.b. (opzionale)
- Granella di nocciole o di mandorle q.b. (opzionale)
Procedimento
Si comincia dalla frolla: ponete la farina insieme al burro freddo e al sale in un mixer e frullate il tutto, sino ad ottenere un composto dalla consistenza "sabbiosa". Trasferite in una terrina ed aggiungete lo zucchero, i semini di vaniglia ed i tuorli. Impastate a mano, velocemente sino a quando non avrete un impasto e compatto.
Formate un panetto e fate riposare in frigorifero per mezz'ora. Imburrate e poi infarinate gli stampini. Passata la mezz'ora levate dal frigorifero la frolla e stendetela con l'ausilio di un mattarello su un piano di lavoro, andando a creare una sfoglia spessa ½ cm.
Con un coppapasta da 14 cm circa ricavate 6 dischetti di pasta con cui rivestirete gli stampini, facendola aderire bene. Passatevi sopra il mattarello per tagliare via la pasta in eccedenza. Pungete con la forchetta la frolla in modo che la base non si gonfi durante la cottura.
Passate ora alla farcitura con le varie confetture (alle fragole, all'albicocca ed ai fichi). Guarnite poi con la rimanente pasta frolla: oltre alle striscioline per creare il tradizionale motivo a losanga potete sbizzarrirvi con delle allegre formine per biscotti, ricavandone i disegni più svariati. Trasferite le crostatine in una teglia e fate cuocere in forno statico per 25 minuti a 180°CDopodiché sfornatele e fatele intiepidire prima di servirle.