Seguici su:

Crostatine alla Marmellata

Crostatine alla Marmellata
5

Descrizione

Se cercate un'idea per la merenda dei vostri bambini che sia sana e genuina vi propongo questa prelibata ricetta delle Crostatine alla Marmellata: buone come quelle di Banderas, se non di più. Ogni volta che le preparo a casa è una festa e sono solita farne in gran quantità perché vanno letteralmente a ruba. Negli ingredienti ho indicato le confetture di fragola, fico e albicocca ma voi potete scegliere le vostre preferite: provatele bi-gusto, non potrete più farne a meno. Consiglio: Se non sapete decidervi fra i vari gusti di marmellata potete realizzare delle crostatine bi-gusto, creando dei piacevoli e gustosissimi contrasti cromatici.

Ingredienti

Procedimento

Si comincia dalla frolla: ponete la farina insieme al burro freddo e al sale in un mixer e frullate il tutto, sino ad ottenere un composto dalla consistenza "sabbiosa". Trasferite in una terrina ed aggiungete lo zucchero, i semini di vaniglia ed i tuorli. Impastate a mano, velocemente sino a quando non avrete un impasto  e compatto.

Formate un panetto e fate riposare in frigorifero per mezz'ora. Imburrate e poi infarinate gli stampini. Passata la mezz'ora levate dal frigorifero la frolla e stendetela con l'ausilio di un mattarello su un piano di lavoro, andando a creare una sfoglia spessa ½ cm.

Con un coppapasta da 14 cm circa ricavate 6 dischetti di pasta con cui rivestirete gli stampini, facendola aderire bene. Passatevi sopra il mattarello per tagliare via la pasta in eccedenza. Pungete con la forchetta la frolla in modo che la base non si gonfi durante la cottura.

Passate ora alla farcitura con le varie confetture (alle fragole, all'albicocca ed ai fichi). Guarnite poi con la rimanente pasta frolla: oltre alle striscioline per creare il tradizionale motivo a losanga potete sbizzarrirvi con delle allegre formine per biscotti, ricavandone i disegni più svariati. Trasferite le crostatine in una teglia e fate cuocere in forno statico per 25 minuti a 180°CDopodiché sfornatele e fatele intiepidire prima di servirle.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:07

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto