Crépe calde con frutti di bosco gustose e inebrianti
Descrizione
Aromatizzare la pastella delle Crépe calde con Frutti di bosco è molto semplice
Prima di tutto unite in una ciotola la farina, il latte, un pizzico di sale e lo zucchero. Amalgamate gli ingredienti ed incorporate anche le uova sbattute. Profumate con il liquore all'arancia ed infine aggiungete il burro fuso. Fate riposare la pastella in frigo per almeno 1 ora prima dell'utilizzo. La fragranza del liquore all'arancia dona alla vostra pastella una nota agrumata che la renderà ancora più buona. Se preferite un sapore più delicato, potete sostituire il liquore all'arancia con un goloso liquore al cacao oppure con un liquore alla cannella.I frutti di bosco conferiscono colore e gusto al piatto
Per farcire le vostre crèpes avete una vasta di scelta di frutti di bosco da poter utilizzare. Si tratta di alimenti ricchi di vitamina C, fibre, acqua e sali minerali molto diffusi in tutto il mondo. Con il termine "frutti di bosco" si indicano una serie di frutti che appartengono allo stesso ambiente di crescita, ovvero il sottobosco o punti di vegetazione selvatica. Tra i frutti di bosco più conosciuti troviamo : le fragoline, i mirtilli, i lamponi, i ribes e le more. Nello specifico :- Le fragoline, hanno un sapore dolce e sono note per le proprietà depurative;
- I mirtilli, sono piccole bacche di colore nero che hanno proprietà antiossidanti e benefiche per la circolazione;
- I lamponi, hanno un sapore dolciastro, sono fruttini di colore rosso e hanno proprietà antiossidanti;
- Le more, caratterizzate da un sapore molto dolce;
- I ribes, possono essere sia di colore rosso che nero, hanno un sapore agro-dolce e proprietà diuretiche.
Lo zabaione è il tocco finale per la farcitura delle Crépe calde con Frutti di bosco
Preparate il vostro zabaione con tuorli d'uovo, zucchero e marsala. Ancora ben caldo, è perfetto per aggiungere un tocco di cremosità alla ricetta. Decorate le crepes con zucchero a velo, foglie di menta, cioccolato e frutti freschi e servitele.Ingredienti
- 250 gr. di Farina
- 60 gr. di Zucchero
- 3,5 dl. di Latte
- 3 Uova
- 30 gr. di Burro fuso
- Sale q.b.
- Liquore all’Arancia q.b.
- 2 cestini di Lamponi
- 2 cestini di Fragoline
- 1 cestino di More
- 1 cestino di Mirtilli
- 30 gr. di Vanillina
- 40 gr. di Zucchero a velo
- 2 dl. di Porto bianco
- Zabaione q.b
- 40 gr di Burro per ungere la padella
Procedimento
Per prima cosa, preparate la pastella. Mescolate la farina, lo zucchero e una presa di sale, diluite con il latte, incorporate le uova sbattute e profumate con il liquore all'arancia. Aggiungete 30 gr di burro fuso, mescolate e fino a quando avrete ottenuto una pastella omogenea. Coprite la ciotola con uno strato di pellicola per alimenti e lasciate riposare la pastella in frigo per un'ora.
Lavate i frutti di bosco e fateli macerare per un ora nel Porto aromatizzato con la vanillina. Trascorso il tempo necessario, spennellate di burro una padellina antiaderente o una piastra per crepes, riscaldatela e versatevi un mestolino della pastella preparata, ricoprendone il fondo. Cuocete la prima crèpe rigirandola da entrambi i lati e tenendola in caldo.
Proseguite nello stesso modo fino a esaurire gli ingredienti spennellando di burro di volta in volta. Farcite le crèpe ancora calde con i frutti di bosco e lo zabaione tiepido, spolverizzatele con lo zucchero al velo e servite.