Seguici su:

Crema Pasticcera al Cioccolato: deliziosa ricetta

Crema Pasticcera al Cioccolato
5

Descrizione

La Crema Pasticcera al Cioccolato oltre ad essere una perfetta farcitura per dolci e dolcetti, può essere consumata anche come dolce al cucchiaio. Ottima, ad esempio, accompagnata con delle lingue di gatto o biscotti alla panna: un invitante dolce da servire in tavola a fine pasto per conquistare ancora di più i vostri ospiti dopo averli già deliziati con gli altri piatti presenti nel menu.

La Ricetta della Crema Pasticcera al Cioccolato

E' una versione originale della classica crema pasticcera, in un altra ricetta vi ho anche proposto la crema pasticcera al caffè! Due alternative accomunate dalla bontà. Variare un po’ in cucina è un must per riuscire a soddisfare sempre tutti e non cadere nella monotonia, anche quando si tratta di dolci. Con queste creme si ha la possibilità di farlo in maniera molto facile e senza stare lì a pensare più di tanto. Così verrà subito in mente di preparare una crema pasticcera al cioccolato bianco oppure anche la crema pasticcera al cioccolato senza uova, una possibilità dedicata anche a chi è allergico.

Prima di lasciarvi alla ricetta qualche piccolo suggerimento. Ad esempio è possibile anche preparare la vostra crema pasticcera in anticipo e poi utilizzarla o servirla al momento opportuno. Dopo la cottura, fate intiepidire la crema e copritela con uno strato di pellicola per alimenti. La Crema Pasticcera al Cioccolato è davvero molto semplice da realizzare ed è molto golosa. Vediamo quindi qual è la ricetta completa e il procedimento da fare per un risultato golosissimo: buona lettura e buona preparazione a tutti!

Come conservarla

La crema può anche essere conservata in frigorifero: in questo caso andrà consumato in 2-3 giorni massimo.

Ingredienti

Procedimento

Per prima cosa, tritate il cioccolato il più finemente possibile. Rompete le uova e separate i tuorli dagli albumi. Versate i tuorli in una ciotola e montateli con lo zucchero.

Aggiungete a poco a poco la fecola setacciata e amalgamate il tutto. Aggiungete il latte a filo e continuate a mescolare. Versate il composto ottenuto in un pentolino antiaderente e fate cuocere a fuoco basso, mescolando con continuità.

Quando la crema avrà raggiunto la giusta densità, spegnete il fuoco e aggiungete il cioccolato tritato. Mescolate aiutandovi con un cucchiaio di legno fino a quando il cioccolato sarà completamente sciolto. Versate la vostra crema pasticcera al cioccolato in una terrina o direttamente nelle coppette, fate intiepidire e servite. Buon appetito!.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:15

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto